Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Il nuovo menu de Il Gramsci, nell’ottica del minimalismo e della contemporaneità

15 Aprile 2022 by Roberto Rabachino

Alessio Zuccaro
Francesco Grillo
Alessandro Cavalli

Cambio di passo per Il Gramsci, che presenta per la primavera un nuovo menu, più minimalista e leggero, per un concept che è come un albero sfoltito dalle chiome ma che mantiene intatti i suoi tratti distintivi e personali. Il menu dello storico locale torinese Il Gramsci, di patron Marco Ceresa è firmato dallo chef Alessio Zuccaro ed è, come nella sua filosofia, un inno al gusto che si fa semplice ma pieno al palato, di contaminazioni e di sapori che lasciano il segno.

IL MENU CENA FIRMATO DAL NUOVO EXECUTIVE CHEF, ALESSIO ZUCCARO

La carta, porta la firma del nuovo executive chef, che guiderà le cucine del Ristorante Il Gramsci. Stiamo parlando del giovane e talentuoso Alessio Zuccaro, figlio d’arte, con esperienze anche all’estero.
Eleganza, minimalismo, sguardo cosmopolita, per una cucina senza sbavature, lineare ma goduriosa, queste le coordinate della proposta gastronomica. A fianco di piatti ormai iconici come i Ravioli del plin con gocce di sugo d’arrosto, e il Vitello tonnato, entrano in carta proposte come il Polpo, ceci e ‘nduja, le Fettuccine burro e alici, e ancora l’Agnello alla Wellington.

“Abbiamo voluto creare un menu concettualmente più lineare per esprimere al meglio la filosofia de Il Gramsci – dichiara Marco Ceresa – Una filosofia che coniuga in modo sabaudo, quindi elegante e distinto, la cucina della tradizione piemontese, da cui abbiamo origine e i cui sapori ci sono estremamente cari, a uno sguardo più ampio, capace di trasmettere la ricerca delle materie prime di eccellenza, la passione per tutto quello che è viaggio, contemporaneità, estetismo.”

NUOVA ACQUISIZIONE

Marco Ceresa, inoltre, continua ad ampliare la sua presenza nel panorama della ristorazione piemontese, scegliendo di puntare ancora sulla città di Torino. Già titolare, nel capoluogo, di Ruràl e della pizzeria Libery, premiata con 3 Spicchi dal Gambero Rosso, e dopo l’acquisizione de Il Gramsci dello scorso anno, è arrivato per lui il momento di tuffarsi nella tradizione più pura. Da qui la recente scelta di acquisire il Ristorante Crocetta, insegna storica nel cuore della città dal 1980.

Info: https://ilgramscitorino.com/

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.