Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Il 164° compleanno per Fontanafredda

13 Giugno 2022 by Roberto Rabachino

Il 164° compleanno per Fontanafredda festeggiato con un’edizione limitata dell’Alta Langa DOCG: Hundred Sixty Four 2012

Una bottiglia speciale per un compleanno speciale. È con l’edizione limitata Alta Langa DOCG Hundred Sixty-Four 2012 che Fontanafredda festeggia 164 anni dalla sua fondazione, da quel lontano 17 giugno 1858, quando “un atto di comando del regio delegato” al comune di Serralunga d’Alba, testimoniò, “per ingiunzione”, l’iscrizione nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II, allora ancora Re di Sardegna, una superficie di 138,82 “giornate piemontesi”. Una storia che nasce dall’amore tra il primo Re d’Italia e Rosa Vercellana, a cui il sovrano donò il terreno acquisito nel 1858, dove ancora oggi sorge la cantina, e che attualmente raggiunge i 120 ettari totali di vigneti certificati e coltivati a Biologico.

È proprio la tenuta di Fontanafredda – il pegno d’amore di Vittorio Emanuele II alla sua Bela Rusin – ad aver ispirato il packaging d’eccezione della bollicina del 164° compleanno, che celebra l’anniversario di Fontanafredda, produttori dei grandi vini delle Langhe in Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe Patrimonio dell’Unesco. «Un traguardo non da poco, quello raggiunto con i nostri 164 anni di storia, che abbiamo scelto di festeggiare con la bollicina più rappresentativa del territorio piemontese, l’Alta Langa, una denominazione che, negli ultimi anni, sta collazionando continui successi e che si posiziona ai livelli dei grandi spumanti italiani. Ricca di profumi, cremosa, fresca al palato e persistente nella lunghezza gustativa grazie all’uva 100% Pinot Nero e i 105 mesi di affinamento sui lieviti. L’Alta Langa Hundred Sixty Four 2012 è una bollicina unica nel suo genere, capace di raccontare la nostra tradizione centenaria nel calice di tutti.» dichiarano a Fontanafredda.

La bottiglia dell’Alta Langa Hundred Sixty Four 2012, completamente serigrafata in bianco e oro, riporta sulla bottiglia un’originale stampa litografica della tenuta di Fontanafredda risalente ad uno dei momenti di massimo splendore tra il 1900 e il 1918. La bollicina creata per questo speciale anniversario è un’Alta Langa 100% Pinot Nero dal pérlage fine e persistente, prodotta in sole 4.338 bottiglie, sboccate dopo 105 mesi sui lieviti.

Dal colore giallo oro con riflessi verdi, questa edizione esclusiva è caratterizzata da un pérlage finissimo e molto persistente, al naso i profumi di grande intensità e complessità ricordano il miele millefiori, le spezie, la frutta secca tostata e la crosta di pane. In bocca si avverte tutta la struttura del Pinot Nero con un retrogusto lungo e sensazioni di freschezza e sapidità. Ottenuto dalla vinificazione di uve che, grazie all’altitudine, maturano con lentezza in modo da produrre aromi molto particolari, è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno 9 anni. Si tratta di uno spumante metodo classico che ben si presta come aperitivo ma, soprattutto, per la sua indiscussa personalità rappresenta un modo eccellente per accompagnare con classe tutte le portate.

https://www.turismodelgusto.com/wp-content/uploads/164°-Anniversary.mp4

FONTANAFREDDA, fondata dal primo Re d’Italia nel 1858, è da sempre una comunità unita intorno al rispetto della terra: attualmente conta 120 ettari di viticoltura biologica, comprensivi di 5 diversi cru di Barolo, che fanno da cornice al primo Villaggio Narrante d’Italia, 170 collaboratori e 285 conferenti uniti intorno ai valori della terra.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.