Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

I nuovi rum di Rinaldi 1957 a ShowRUM di Roma

30 Settembre 2022 by Roberto Rabachino

Edizione 160 anni Barbancourt
Torna in presenza a Roma, dopo la pausa forzata dovuta al Covid- 19, il più grande evento italiano dedicato al rum, giunto all’ottava edizione. La manifestazione è in programma domenica 2 ottobre e lunedì 3 ottobre presso il Centro Congressi dell’A.Roma Lifestyle Hotel in via Giorgio Zoega 59.
Rinaldi 1957 si presenterà con novità non solo rispetto al 2019 ma anche rispetto a pochi mesi fa, in quanto “Il portafoglio di rum rappresentati da Rinaldi 1957 si è allargato ad altre zone del mondo, conquistando nuovi terroir, che è l’elemento fondamentale per connotare i diversi rum, vista la molteplicità di terreni, varietà di canna da zucchero, tipi di raccolta della stessa, climi e modalità di invecchiamento che ci sono nel mondo del rum. Un macchinario per la distillazione, se fabbricato ad esempio in Francia, sarà uguale trasportato in tutto il mondo. È tutto ciò che è intorno che invece cambia il rum.” afferma Gabriele Rondani Direttore Marketing del Gruppo. “Facciamo degli esempi: la Guadalupa non è in realtà una sola isola ma è formata da due isole, completamente diverse tra loro per terreni, clima e venti: rhum Montebello coltiva in ognuna di queste due parti della Guadalupa, un diverso tipo di canna da zucchero, ognuno più adatto al clima e al terreno di riferimento. La tipologia di distillazione è la stessa, ma il risultato del distillato è diverso. È un po’ il discorso che sta portando avanti in Francia Rozelieures, con gli attesissimi “Parcellaire”, i whisky provenienti da diverse parcelle di coltivazione d’orzo. Solo quello cambia e il risultato tra due whisky è completamente diverso.”
Presenta un finish in botti Rozelieures, proprio uno dei nuovi rum New Grove che da ottobre si affidano a Rinaldi 1957 per l’Italia. Greys, prima distilleria dell’isola Mauritius, fondata nel 1838, ha dato vita nel 2003 a questo marchio come omaggio alla rinascita del know-how mauriziano. Un “produit du terroir” – un prodotto genuino che guarda al terroir come il suo nuovo Distributore in Italia. Per raggiungere questo obiettivo e posizionare New Grove tra i principali marchi internazionali, sono stati creati Rum Premium puliti, non diluiti e tecnici. La determinazione era quella di soddisfare le preferenze dei veri intenditori di spirits. Il premio più ambito è arrivato nel 2020: Emotion 1969 è stato scelto quale Miglior rum dalla prestigiosa giuria del International Sugarcane Spirits Awards (ISSA) di cui fanno parte Leonardo Pinto e Marco Graziano per citare alcuni. Sarà possibile degustarlo e acquistarlo a ShowRUM.
La gamma è così composta:
* Plantation Blanc. Caratterizzato da forti e naturali note di canna da zucchero e da un finale alla menta peperita. Può essere gustato in purezza o in cocktails per via dei suoi aromi incredibilmente freschi e le sue note di zucchero grezzo.
* Bourbon Cask. Rum proveniente dalle Mauritius, è invecchiato in botti di tipo Bourbon vergini e in botti ex-Bourbon di prima qualità. È caratterizzato da note di Vaniglia, legno e caramello, seguite al palato da un gusto fresco e leggermente affumicato accompagnato da dolci spezie.
* 5 Anni. Questo Rum matura per almeno cinque anni in botti di rovere francese e botti ex-Cognac; la notevole finezza e la personalità attraente che ne derivano danno freschezza al palato. Ha forti note di frutta esotica gialla e menta.
* 10 Anni. Alla sua base c’è un Rum delle Mauritius di prima qualità invecchiato per almeno dieci anni in botti di rovere francese e botti ex-Cognac. Al palato risulta fruttato e le sue note speziate fanno riscoprire il suo sapore autentico con un tocco salato.
New Grove Whisky Finish
* Whisky Cask Finish Rozelieures 2013. È un Single Estate Rum invecchiato sette in botti di rovere Limousin, subisce un finish di un anno in botti ex-Whisky provenienti dalla distilleriaRozelieures, in Francia. Si tratta di un’edizione limitata di cui esistono solo 1.500 bottiglie al mondo. Il prodotto non viene filtrato a freddo, non contiene coloranti aggiuntivi, è al 100% naturale. Al naso è terroso e intenso con sentori di tabacco, legno, pesca e fumo. Al palato risulta intenso e frizzante con note agrodolci e torbate. Finale lungo e morbido con note di torba e fumo.
* Whisky Cask Finish Islay 2013. È un Single Estate Rum invecchiato sette in botti di rovere Limousin, subisce un finish di un anno in botti ex-Whisky provenienti da Islay, in Scozia. Si tratta di un’edizione limitata di cui esistono solo 1.500 bottiglie al mondo. Il prodotto non viene filtrato a freddo, non contiene coloranti aggiuntivi, è al 100% naturale. Al nasofruttato e si sentono le note di zucchero grezzo, frutta gialla, agrumi e uva. Al palato è dolce, leggermente torbato con note di frutta e legno, risulta lievemente terroso. Il finale è lungo, agrodolce e ha note di tabacco biondo.
* Whisky Cask Finish Vercors 2013. È un Single Estate Rum invecchiato sette in botti di rovere Limousin, subisce un finish di un anno in botti ex-Whisky provenienti dalla distilleria Vercors, in Francia. Si tratta di un’edizione limitata di cui esistono solo 1.500 bottiglie al mondo. Il prodotto non viene filtrato a freddo, non contiene coloranti aggiuntivi, è al 100% naturale. Al naso si avvertono sentori di frutta gialla, pesca, ananas e frutto della passione che gli regalano dolcezza. Si avverte anche l’aroma pungente del legno arrotondato da una leggera fragranza di caramello. Al palato è dolce con note di cioccolata amara e arancia amara. Il finale è lungo e rotondo con note di liquirizia.
* Emotion 1969. Tradizione, arte e passione caratterizzano questo Rum. Si tratta di un blend di annate d’eccezione attentamente selezionate da un range di anni che va dal 1969 al 2008. La sua essenza risulta fruttata con un’aggiunta di note dolci e burrose. Al palato presenta un retrogusto citrico e di spezie dolci. Miglior rum del 2020 per la prestigiosa giuria del International Sugarcane Spirits Awards (ISSA).
Gamme Barbancourt
Rhum Barbancourt si presenterà con il nuovo packaging e con l’edizione limitata per i 160 anni della nascita della distilleria: l’Italia sarà il primo Paese ad averla dopo Haiti. Svetta su fondo blu e attorniata dall’oro, il simbolo della Distilleria: la dea dell’agricoltura, una donna con in mano uno scettro di canna da zucchero. La stella radiosa è un riferimento al nome originale della distilleria: il Domaine de l’Etoile. L’unicità è l’aver scelto una canna da zucchero haitiana ibrida dando lavoro a più di tremila coltivatori. La distilleria è autosufficiente per quanto riguarda acqua ed elettricità grazie alla cogenerazione. Una proprietà moderna, autonoma ed ecologica.Il metodo tradizionale di produzione del Rhum Barbancourt dal 2021 è nel Registro Haitiano dell’Eredità Culturale.IlRhum all’interno dell’edizione speciale è il tradizionaleReserve Spéciale 5 Etoiles 8 anni: si presenta di colore brillante con riflessi giallo pallido. Al naso, la vaniglia si mescola alle note grigliate di bosco e in bocca la vaniglia è nuovamente intensa in tutta la sua rotondità per un finale ampio.
Montaje 2007
Pusser’s Deptford Dockyard Reserve
I Deptford Royal Dockyard si trovano a Londra, sul Tamigi, e per 300 anni sono stati il deposito della Marina Inglese. Più di 33.000 galloni di Pusser’s hanno riposato qui per anni acquistando nuovo gusto frutto del legno di invecchiamento e del luogo. Per commemorare il 52esimo anniversario del Black Tot Day, Pusser’s Rum presenta Deptford Dockyard Reserve a gradazione Navy Strenght vol. 54,5%.
Un blend di distillati da ex colonie caraibiche inglesi: Guyana, Trinidad, Barbados e Giamaica conservati nei magazzini londinesi. Di colore ambrato, al naso riporta note di datteri e cioccolato. Al palato sentori di frutta natalizia con una suggestione di sale marino e un finale improntato sullo Sherry secco.
Naga Malacca
La corteccia di kumquat, polpa di jambu indonesiano (mele di java), citronella e il coriandolo sono usati per conferire al rum indonesiano “Batavia Arrack” aromi agrumati e una freschezza finale. Il suo palato generoso ed esuberante è dominato dai sapori di mandarino, lime e pera. Il finale è fresco e frizzante. 40% vol.
Coloma Single Cask Vintage 2007. Invecchia in Colombia per 13 anni in botti ex Bourbon, quindi, finisce il suo invecchiamento in botti che hanno contenuto liquore al caffè. Millesimo del 2007, è ricco di sfumature che vanno dalla scorza d’arancia alla vaniglia, al legno.
Santiago de Cubasarà protagonista come ingrediente essenziale nel bar curato da Paolo Sanna in collaborazione con il Singita Miracle Beach. Si potranno infatti assaggiare gustosi cocktail Daiquiri come da tradizione, con ron Santiago de Cuba. Ilaria Bello sarà invece allo stand del brand. Sempre Cuba protagonista con Black Tears e La Progresiva.
Don Papapresenta Masskara, ci saranno poi la linea O’Reizinho da Madeira, Centenario dal Costa Rica, la linea La Maison du Rhum, HSE dalla Martinica.
Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.