Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Ferrari si conferma ai vertici mondiali nell’edizione 2020 di The Champagne & Sparkling Wine World Championships

27 Novembre 2020 by Roberto Rabachino

Con 9 medaglie d’oro e 5 d’argento, la cantina del Gruppo Lunelli è la più premiata d’ Italia e seconda al mondo nel più autorevole concorso al mondo dedicato esclusivamente alle bollicine, medaglia d’oro anche per il Ferrari Brut e Maximum Blanc de Blancs

Matteo e Camilla Lunelli con Tom Stevenson e Ruben Larentis durante la premiazione dello scorso anno

The Champagne & Sparkling Wine World Championships, il concorso ideato e presieduto da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di bollicine, ha rivelato le sue medaglie “Gold” e “Silver” per l’edizione 2020. Anche quest’anno le Cantine Ferrari confermano la propria leadership sia a livello italiano che internazionale: con 9 medaglie d’oro e 5 d’argento condividono i vertici della classifica solo con la storica Maison de Champagne Luis Roederer, vincitrice di 11 ori e 2 argenti.

Ferrari Brut, Trentodoc

Particolarmente significative le medaglie d’oro assegnate ai due Trentodoc non millesimati della Casa, Ferrari Brut (in formato magnum) e Ferrari Maximum Blanc de Blancs, che testimoniano la capacità delle Cantine Ferrari di esprimere livelli di eccellenza su tutta la gamma, comprese etichette proposte in volumi importanti, con uno straordinario rapporto qualità/prezzo.

Ferrari Maximum Blanc de Blancs, Trentodoc

Grande risultato anche per tutta la Trentodoc, che con 52 medaglie, 20 ori e 32 argenti, è la denominazione più premiata d’Italia, contribuendo al pari merito di medaglie d’oro tra Francia e Italia, ben 47, per la prima volta dall’inizio del Concorso, che quest’anno ha valutato oltre 1.000 etichette provenienti da 30 paesi diversi. “Il Trentodoc non delude mai. È senza dubbio tra le tre migliori regioni al mondo nella produzione di bollicine.” Ha dichiarato Tom Stevenson, secondo il quale l’altitudine e la montagna rappresentano per il Trentodoc una grande risorsa.

Appuntamento ora alla “Virtual Ceremony Awards Week”, la settimana dal 7 all’11 dicembre, in cui verranno rivelati, quest’anno on-line, i premi speciali.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |