Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

È ora di ridefinire il Marsala

18 Maggio 2022 by Roberto Rabachino

Florio presenta la sua filosofia attraverso le nuove etichette narranti

Sinonimo di Marsala nel mondo, le Cantine Florio, presentano ufficialmente il loro ultimo progetto, un ventaglio di 10 etichette che copre e riscopre altrettante espressioni di questo prodotto.

La nuova linea Florio offre un panorama dinamico, che si muove attraverso le dimensioni: dal basso verso l’alto, ovvero dalle tipologie introduttive e più accessibili, prodotte in un più ampio numero di bottiglie (Classic e Premium), fino ai pezzi da collezione, in edizione ultra limitata (Exclusive); da destra a sinistra sulla linea del tempo, ovvero dal Marsala Superiore del 2017 fino al rarissimo Marsala Superiore Riserva del 1994; infine, da vicino a lontano sulla linea della «profondità», ovvero la distanza che le botti hanno avuto, nel corso della loro storia, dal mare, l’elemento naturale preponderante sulle complesse dinamiche di affinamento dei Marsala Florio.

Una filosofia produttiva unica e dieci etichette che accolgono e raccontano la verità che non esiste «IL» Marsala. Da quando i commercianti inglesi perfezionarono la tecnica della concia, esistono soltanto «I» Marsala: i percorsi naturali e umani che definiscono «rotte» diverse per ciascuna etichetta in base a continue letture e interpretazioni.

Per la prima volta, il racconto di tutte queste “differenze” non è affidato soltanto alle parole dell’enologo o del sommelier, ma compare in etichetta.

Lo sforzo produttivo di Florio alla «verità» del Marsala è stato tradotto in una «trasparenza narrativa» che diventa patrimonio comune di conoscenze, condiviso e condivisibile.

«Etichette narranti» che contengono l’intero e complesso percorso del Marsala verso la singolarità espressiva racchiusa nella bottiglia, aiutando tanto il cliente trade quanto il consumatore finale ad una immedesimazione cosciente nel processo produttivo e ad una scelta più consapevole.

Gli elementi del packaging diventano un diario di viaggio del Marsala attraverso l’indicazione di elementi quali: l’anno della fortificazione, la sintesi del percorso del vino all’interno delle botti, il verbale di miscela, gli anni di affinamento, l’Angel share, il viaggio dei fusti all’interno delle navate.

Info: www.duca.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.