Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Dal Monferrato all’Ucraina: Asti in prima fila per la solidarietà

10 Maggio 2022 by Roberto Rabachino

Presentata l’Asta Benefica che si terrà il 12 maggio presso il Teatro Alfieri del capoluogo monferrino

500 lotti, una sola asta. A batterla saranno il celeberrimo giornalista enogastronomico, monferrino d’adozione, Edoardo Raspelli e Pierottavio Daniele, comunicatore e ideatore dell’iniziativa, a volerla strenuamente il Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato con il suo Presidente Filippo Mobrici. Un solo core business per questo evento: poter inviare aiuti umanitari alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. L’evento è stato presentato da una Conferenza Stampa tenutasi il 9 maggio presso la Sala Ex Giunta del Comune di Asti. Un’occasione per chiamare a raccolta chi più ha a cuore le iniziative solidali e per ricordare, alla stampa e al pubblico, che l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Consorzio.

Maurizio Rasero, sindaco di Asti, ha fortemente supportato l’iniziativa, che identifica come un’occasione fondamentale “per fare squadra su un territorio che fa della solidarietà e dell’ accoglienza la sua forza nel momento in cui la Barbera d’Asti anche con la sua campagna istituzionale (Welcome to My Place, presentata a Vinitaly 2022, ndr) fa dell’accoglienza la sua bandiera”. Un evento non solo simbolico che il Presidente del Consorzio Filippo Mobrici ha voluto con grande vigore: “Non potevamo non cogliere questa opportunità di fare la nostra parte. Non potevamo tirarci indietro in un momento in cui i venti di guerra si fanno sentire nel mondo. Sono orgoglioso di dire che la risposta dei nostri produttori per quest’asta nel segno della pace è stata straordinaria. Coinvolgente e notevole ancor di più perché arriva in un periodo pieno di iniziative sul territorio, basti pensare al weekend che ha visto protagonisti Nizza, Albugnano e Ruché”.

 L’appuntamento è per il 12 Maggio 2022, ore 18:00 presso il simbolico Teatro Alfieri di Asti. Ospite d’eccezione, il Console Onorario di Ucraina a Torino Dario Arrigotti.

Un’asta che promette di essere anche un evento interessante e intrigante per gli appassionati di vino e di grandi annate: verranno, infatti, messe all’asta circa 500 bottiglie di vecchie annate di pregio delle più importanti cantine del Monferrato. Tutto per una base d’asta di circa 5mila euro. L’incasso sarà interamente devoluto alla Croce verde di Asti che provvederà a fare da tramite riconosciuto e autorevole con chi è attualmente impegnato in prima linea per aiutare la popolazione ucraina.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.