Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Da Luogo Divino il giro del mondo nei piatti (e nei vini)

6 Luglio 2022 by Roberto Rabachino

Continua il lungo viaggio gastronomico di chef Remo Girardi e della sua bella e affiatata brigata multietnica attraverso le culture del mondo. Da Luogo Divino si può fare una vera esperienza, un percorso che si ispira a differenti cucine, attinge a spezie e sapori lontani, contamina la tradizione con ingredienti unici.
Come l’interpretazione del Vitello tonnato secondo chef Girardi, Girello salsa all’aji amarillo, coriandolo e cancha (mais tostato croccante) una versione che si ispira alla cucina peruviana. O il Tamagoyaki (omelette alla giapponese) servita con acciughe del Cantabrico, panna acida all’arancia, biete e fiori d’aneto.
Tamagoyaki Acciughe del Cantabrico panna acida all’arancia
Profuma di Francia il Paté en croute, insalatina e sottaceti. Fresco e invitante il Pomodoro cuore di Bue de Il Giardino dell’Assunta di Perlo in provincia di Cuneo (fornitore ufficiale di verdura, ortaggi, erbe aromatiche e frutti rari) con baby leaf, crema di Nori, edamame, ravanelli e chutney di fragole.
Mezzi Ziti Pasticifio Gentile, pesto, bottarga di Muggine e scorza di limone
Ingredienti selezionati sul territorio piemontese per la realizzazione dei piatti. Come Agrisalumeria Luiset, che è protagonista del Panino con pollo marinato, maionese alla salvia e rafano, Pancetta di Luiset, cipolla e insalata. I risotti di Remo Girardi sono leggendari e non mancano mai nel menù. Questo mese Risotto con estratto di Limone fresco e capperi.
Reale Marinato e cotto a bassa temperatura con vedrure fermentate
Luogo Divino, il locale di Diego Dequigiovanni, è culla di collaborazioni e grandi amicizie tra gli artigiani e i professionisti torinesi. Tra i dolci troviamo la Tarte Tatin di Pesche e gelato al gelsomino di Mara dei Boschi, che fornisce anche i caffè specialty Ialty.
La cantina è imponente, con quasi 900 etichette presenti. Un’attenta selezione da parte di Diego Dequigiovanni e dei suoi collaboratori, tra Italia, Francia e mondo, fanno di Luogo Divino uno dei locali con una carta dei vini tra le più interessanti in città.
Info: https://www.luogodivino.com
Chiusura Estiva
Per le vacanze estive è prevista una breve chiusura: dal 14 al 17 Agosto, con riapertura il 18 Agosto.
Redazione Centrale TdG
Immagini Mauro Bellucci

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.