Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Col Vetoraz ospita le sculture lignee di Arianna Gasperina

2 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Un vero e proprio incontro di eccellenze, il Valdobbiadene DOCG e le opere d’arte, che si uniscono a celebrare l’esaltazione dei cinque sensi. E’ ciò che si può ammirare nella sala accoglienza di Col Vetoraz a Santo Stefano di Valdobbiadene, che per 6 mesi diventa la casa delle sculturee lignee dell’artista pordenonese Arianna Gasperina, in arte Arya.

Un’occasione in più per decidere di raggiungere il punto più alto tra le colline del Cartizze, e concedersi un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi. Degustare un Valdobbiadene DOCG, accolti e guidati dal personale competente e professionale, mentre si ammira la potenza evocativa delle sculture, e uscire poi sulla terrazza panoramica per posare lo sguardo sull’imperdibile distesa dei vigneti.

“Rispetto, sensibilità, attenzione e cura per la terra, ascolto e adattamento ai ritmi della natura evitando forzature. Tutti elementi, questi, – dice Loris Dall’Acqua a.d. ed enologo di Col Vetoraz –  che oltre alle necessarie competenze tecniche sono riconoscibili nella nostra filosofia di lavoro e che avvicinano molto l’universo enologico a quello artistico. Un vino che sappia trasmettere armonia nei profumi ed equilibrio nel gusto con eleganza e mirando sempre all’eccellenza, in fondo è già di per sé un’opera d’arte.”

Abbandono
Alba…quella Luce
Rinascita Consapevole

Tre le sculture in esposizione tutte in legno di Pino Cembro pigmentato con terre naturali:

‘Alba … quella Luce’ – ‘Rinascita Consapevole’ – Abbandono’

Le creazioni di Arianna hanno sono di forte impatto e si ispirano alla figura femminile, con incursioni nel sacro, realizzate utilizzando la sua materia prima preferita, il legno, come pino cembro, larice, cedro del Libano. Le sue donne si sprigionano prepotentemente dalla materia col desiderio di andare. Donne contro vento, angeli per unire il cielo con la terra, e anche bambini.

L’artista, dallo stile figurativo fresco ed impetuoso, scolpisce il legno al novanta per cento a motosega, per poi definire le figure solo in alcuni punti, come cercasse una messa a fuoco, con l’ausilio di scalpelli e raspe per conferire maggiore finezza, creando un contrasto con le parti grezze in un gioco di pieni e vuoti. La sua arte nasce da un forte desiderio di condivisione pura di emozioni e di idee che nascono dal profondo e da una ricerca costante. Grazie ad un istinto innato, e con l’aiuto della tecnica, le sue opere arrivano a dialogare nella semplicità. Per Arianna essere scultore è missione di vita più che mestiere, è riuscire a creare collegamenti per far scaturire tra mente e cuore sensazioni e sentimenti intensi.

Tutto questo attraverso il legno materia viva, con un proprio carattere, che si deteriora e si modifica nel tempo, proprio come noi. “Lo vivo – dice l’artista – attraverso un costante dialogo intimo e unico con ogni albero che vado a scolpire. Sono sempre in ascolto, perché questo materiale ha bisogno di rispetto e quindi anche lui rispetterà il mio fare lasciandomi entrare in esso. Ogni tipologia di albero ha le sue caratteristiche e conoscerne la provenienza, il terreno in cui è cresciuto, da un ulteriore quadro poetico quanto reale della vita della pianta e quindi di come ‘risponderà’.”

L’esposizione di Arianna Gasperina segna l’inizio di un lungo percorso che lega Vino e Arte, poiché ogni sei mesi la Sala Accoglienza di Col Vetoraz darà spazio a un artista diverso.

Per approfondire sull’artista:  Arianna Gasperina www.aryart.it FB @arianna.gasperina


Col Vetoraz Spumanti S.p.A.
Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz si trova a quasi 400 mt di altitudine, nel punto più alto dell’omonimo colle, parte delle celebri colline del Cartizze da cui ha origine questo vino pregiato. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi, crescere e raggiungere in 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.200.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.250.000 di bottiglie. Grande rispetto per la tradizione, amore profondo per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.