Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Cioccolatò: Lo chef stellato Claudio Vicina porta il suo New Bicerin di Torino

27 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

Cioccolatò – Chef Claudio Vicina del ristorante Casa Vicina

Lo chef stellato Claudio Vicina del ristorante torinese Casa Vicina partecipa all’appuntamento “Il Cioccolato con le stelle” inserito all’interno del ricco calendario di Cioccolatò che si terrà a Torino dal 28 ottobre al 6 novembre.

Il 30 ottobre alle ore 17.00, in Piazza San Carlo a Casa CioccolaTò, lo chef racconterà ai partecipanti la sua interpretazione dello storico Bicerin di Torino.

“Questa è la seconda edizione alla quale partecipo e lo faccio con grande entusiasmo in quanto è un’ulteriore occasione per avere un contatto diretto con il pubblico torinese al quale racconterò il “New Bicerin di Torino”. Questa nostra interpretazione nasce da un confronto con la clientela straniera che si è rivelata un’appassionata di questo dolce tipico torinese tanto da fare dei tour per assaggiare le varie proposte dei ristoranti. Per questo abbiamo ideato una personale variante sul tema: mantenendo gli stessi ingredienti siamo andati a lavorare sulla dimensione e sulle consistenze. Il nostro Bicerin è più piccolo, infatti lo proponiamo come predessert all’interno del Menù Gastronomico,  il caffè è racchiuso all’interno di una camicia di zucchero e il cioccolato non è liquido e caldo bensì una mousse a temperatura ambiente.” commenta lo chef Claudio Vicina “Abbiamo grande rispetto delle ricette della tradizione, per questo la nostra firma si nota sul concept della struttura dei piatti mentre siamo sempre molto attenti nel preservare il gusto della tradizione. In questo caso il New Bicerin di Torino concentra in un piccolo assaggio una grande esplosione di gusto.” conclude lo chef.  

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.