Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

BUT Formazza, i percorsi potrebbero cambiare all’ultimo minuto!

5 Luglio 2021 by Roberto Rabachino

Obbligatori i ramponcini per Bettelmatt Trail e Bettelmatt Skyrace

I 3 percorsi previsti per l’edizione 2021 di BUT Formazza potrebbero subire modifiche a causa della molta neve ancora presente nelle parti più alte del percorso.

BUT_Formazza_2021

I percorsi previsti per il 2021

I tracciati originari prevedono: Bettelmatt Trail (BT), su una distanza di 57 km per oltre 3.000 m D+-; Bettelmatt Sky Race (BSR) su 37 km per quasi 2.500 m D+-; Bettelmatt Race (BR) sul percorso classico, 24 km per 950 m D+-.

Le due gare più lunghe hanno il loro punto saliente ai 3000 m del Rifugio 3A. Gli atleti di BT e BSR scenderanno poi fino alla frazione di Canza, per risalire dal sentiero accanto alla Cascata del Toce, e tornare al classico luogo di partenza e arrivo, il borgo di Riale, a 1.731 m di quota.
Bettelmatt Race 24 km ricalca invece la prima parte di Bettelmatt Trail, passando per il Lago Toggia, il Passo San Giacomo (2.308 mslm) e l’Alpe Bettelmatt (2.111 mslm) prima di tornare a Riale.

Cascata Toce_Riale

Come potrebbero cambiare i percorsi

Come detto però i percorsi con molta probabilità saranno modificati: Bettelmatt Trail partirà verso sud per imboccare il sentiero che conduce all’Alpe Ghighel (2.132 mslm), procedendo poi verso il Lago Castel e i Laghi del Boden (2.342 mslm), fino al Passo S. Giacomo; a quel punto inizierà una prima lunga discesa, passando dal Rifugio Maria Luisa (2.176 mslm), verso Riale, da cui si passerà una prima volta per poi dirigersi verso il Lago di Morasco e l’Alpe Bettelmatt. La salita proseguirà, passando dal Rifugio Città di Busto (2.482 mslm) e poi sul ghiacciaio del Siedel, fino al Rifugio 3A; si scenderà ancora dal ghiacciaio per poi girare a destra, lambire la diga del Lago del Sabbione e tornare a scendere fino al Lago di Morasco, a quota 1.815, dove sarà posizionato anche il cancello orario. A quel punto il percorso sarà uguale a quello inizialmente previsto, con la risalita fino al Passo Nefelgiù, a 2.583 mslm, la discesa verso il Lago Vannino e poi Canza, a quota 1.418 mslm. Si ritornerà quindi a salire, passando accanto alla Cascata del Toce per arrivare a Riale. I km saranno circa 52, mentre il dislivello non dovrebbe variare di molto.

Bettelmat

Bettelmatt Sky Race, che sarà di circa 35 km, invece non percorrerà la prima parte del percorso di Bettelmatt Trail, ma dalla partenza di Riale si dirigerà  direttamente verso il Lago di Morasco e l’Alpe Bettelmatt; il giro poi sarà uguale a quello di Bettelmatt Trail, con la risalita della Cascata del Toce. Bettelmatt Race partirà verso il Lago di Morasco, dirigendosi verso l’Alpe Furculti e scendendo dal sentiero Mario Rigoni Stern. Il percorso poi passerà attraverso la pista di fondo per arrivare al sentiero che conduce all’Alpe Ghighel: da qui sarà uguale alla prima parte del percorso di Bettelmatt Trail, quindi terminerà al primo passaggio da Riale; il percorso con queste modifiche non dovrebbe discostarsi molto dal chilometraggio inizialmente previsto.

Una cosa è certa: per Bettelmatt Trail e Bettelmatt Skyrace saranno obbligatori i ramponcini!

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.