Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Apre a Mercato Centrale Torino “La Trattoria Vegetale” di Antonio Chiodi Latini

9 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Al Mercato Centrale di Torino sbarca un nuovo format, la Trattoria Vegetale firmata dallo chef Antonio Chiodi Latini

Una nuova avventura per la famiglia Chiodi Latini che, dopo il ristorante torinese di via Bertola 20/B, cuore della filosofia e della sperimentazione nel campo del vegetale di Antonio Chiodi Latini, ha visto nascere GiveMeVeg, costola di quell’idea portata avanti da Giorgia, figlia di Antonio.

Ed è proprio GiveMeVeg che, già dal 2020, ha portato la cucina vegetale creativa, ispirata ai prodotti della terra (e “nella terra”) di Antonio Chiodi Latini a Mercato Centrale. Un progetto più pop, da un punto di vista economico e concettuale, ma comunque ispirato dallo stesso obiettivo: rimettere la materia prima vegetale al centro, rendendola assoluta e unica protagonista di piatti buoni.

Oggi il banco di GiveMeVeg a Mercato Centrale Torino abbraccia una nuova evoluzione, quella della Trattoria Vegetale. Un luogo dove sedersi e riscoprire i sapori di un tempo, quelli semplici, fatti di cose buone, di prodotti contadini, di ricette tradizionali. La Trattoria Vegetale vuole riproporre al pubblico tutto questo, racchiudendo in una proposta genuina e gustosa tutte le declinazioni più familiari del mondo vegetale.

La proposta della Trattoria Vegetale vuole essere coerente con la filosofia di cucina di Antonio Chiodi Latini e con la divulgazione di un diverso modo di mangiare, quello vegetale, per molti versi la cucina del futuro. Una proposta che sarà:

Vegetale, naturalmente. Le materie prime dei menu saranno, come sempre nella cucina di Antonio Chiodi Latini, vegetali al 100%. Stagionali, provenienti da fornitori selezionati, buone e sostanziose. Ancora una volta, l’obiettivo sarà quello di portare il cliente alla scoperta del cuore del vegetale, in una declinazione più “facile”, conviviale e familiare.

Popolare, nel contenuto come nella forma: quattro i menu proposti quotidianamente alla Trattoria Vegetale. Quattro formule che omaggeranno nei nomi il progetto di Mercato Centrale, in un cammino che va verso il futuro, ma rimane legato al passato, perché in origine c’era la Trattoria. I menu saranno quindi dedicati alle quattro città che ospitano Mercato Centrale in Italia (Firenze, Torino, Roma, Milano) e verranno proposti rispettivamente al prezzo di 12, 14, 16 e 20 euro. Tre le portate che compongono ciascun menu, con pane, una bevanda vegetale e una patata – simbolo della terra, materia prima vegetale amatissima dallo chef Antonio Chiodi Latini – al prezzo di due euro aggiuntivi (offerti al cliente per tutto il mese inaugurale).

Buona. Al centro della filosofia vegetale di Antonio Chiodi Latini c’è da sempre il gusto. È questo il faro che conduce all’obbiettivo dello chef, quello di ridare dignità alle verdure, troppo spesso considerate con uno sguardo negativo, punitivo, di sacrificio. Anche nella Trattoria Vegetale la centralità sarà data invece ai sapori della terra e alla riscoperta della bontà spontanea e intrinseca nelle materie prime che da lì arrivano.

Originale e originaria. La volontà della Trattoria Vegetale è quella di arrivare al cliente con una proposta nuova, che in realtà nuova non è. Se si pensa alle trattorie di una volta, alla buona cucina di casa di un tempo, sono i piatti vegetali i primi che ci vengono in mente. Semplici, gustosi, ricchi di calore. Questa è esattamente la tipologia di cucina e l’atmosfera che si vuole ricreare al Mercato Centrale. Piatti popolari ma eseguiti con cura e con amore, tovagliato semplice e vino da osteria (a disposizione dei clienti ci sarà il vino – bianco e rosso – “sfuso della casa”, esattamente come nelle trattorie più classiche, oppure una carta vini più dettagliata realizzata in collaborazione con Cantina Social).

Il vino rosso sfuso, in particolare, sarà quello prodotto dalla “Masseria la Cattiva” in Puglia, un progetto che è piaciuto molto a Chiodi Latini: si tratta di un gruppo di giovani amici che, accomunati dalla passione verso il mondo delle fermentazioni e del vino naturale, ha preso in gestione una vecchia masseria in provincia di Bari, storicamente utilizzata per l’allevamento di vacche da latte, e ne ha fatto un luogo di produzione e sperimentazione sul vino locale.

Tutto questo è la nuova Trattoria Vegetale firmata da Antonio Chiodi Latini.

La proposta di ristorazione della Trattoria Vegetale sarà inoltre accompagnata dalla consueta offerta di prodotti vegetali a marchio GiveMeVeg (burnie di verdure sott’olio e piatti pret à manger da asporto).

Informazioni
Trattoria Vegetale
C/o Mercato Centrale – Piazza della Repubblica 25, Torino
Orari di apertura: Mercoledì-domenica, pranzo e cena

 Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.