Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

“Acquesi” Asti DOCG della cantina Cuvage è campione del mondo

8 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

 “Acquesi” Asti DOCG della cantina Cuvage è, per la terza volta, Campione Mondiale degli spumanti aromatici al Champagne & Sparkling Wine World Championship.

 

Consegnato a Londra il trofeo di miglior spumante aromatico al mondo per “Acquesi” Asti DOCG della cantina Cuvage nell’ambito del concorso Champagne & Sparkling Wine World Championship. Già Campione Mondiale nel 2019 e 2020, l’etichetta della cantina piemontese Cuvage ha ricevuto il più alto riconoscimento come World Champion Sparkling Aromatic 2022. Tre le medaglie assegnate alla casa spumantiera di Acqui Terme: gold per “Acquesi” Asti DOCG e silver per il Nebbiolo d’Alba DOC Brut Rosé metodo classico 2018, in formato standard e magnum. Ma non è tutto: assegnati anche i premi Best in Class e Best Asti regional champion trophy.

Il numero uno al mondo degli spumanti aromatici 2022 è ‘’Acquesi’’ Asti DOCG della cantina Cuvage: questo il verdetto del noto concorso internazionale fondato da Tom Stevenson, Champagne & Sparkling Wine World Championships, giunto alla sua nona edizione, la più grande e autorevole competizione al mondo dedicata agli spumanti. È in questo contesto che la cantina piemontese Cuvage ha ritirato ieri a Londra il più alto riconoscimento dedicato alla categoria degli spumanti aromatici assegnato per la terza volta ad “Acquesi” Asti DOCG della cantina Cuvage, già Campione Mondiale nel 2019 e nel 2020. Un riconoscimento per la casa spumantiera di Acqui Terme, che mantiene alta l’eccellenza di un’arte spumantiera piemontese dal 2011, espressione di un ricercato equilibrio fra storia, innovazione e tecnologia. A conferma dell’alta qualità che contraddistingue la cantina, inoltre, anche i premi Best in Class e Best Asti regional champion trophy.

Spumante della linea di prodotto “Acquesi”, che racchiude vini realizzati con Metodo Martinotti dedicati al territorio di Acqui Terme e al suo particolare terroir, “Acquesi” Asti DOCG della cantina Cuvage nasce da un’attenta selezione di uve Moscato Bianco. Un vitigno autoctono coltivato in terreni calcarei e argillosi, disposti nelle colline di Acqui fino a Cossano Belbo con picchi in vigneti della zona di Mango, che dà origine a vini morbidi, intensi, dalle sensazioni olfattive complesse. Il procedimento di spumantizzazione con il Metodo Martinotti favorisce la conservazione delle note aromatiche e fa di questo vino un bianco aromatico e dolce di grande qualità. Colore giallo paglierino delicato, con un perlage elegante e invitante, presenta un bouquet composto da miele, pesca e un tocco di agrumi. Perfetto per i brindisi delle feste, si presta ad essere gustato solo, o in abbinamento a cucine piccanti, come quella asiatica, antipasti tradizionali italiani o in accostamenti più classici come dessert e pasticceria secca. È il prodotto di punta della linea “Acquesi” e della cantina Cuvage, che anche in questa nona edizione del concorso si è distinta per un ricco medagliere, ottenendo, oltre l’oro per il Cuvage Asti DOCG “Acquesi”, anche l’argento per il Cuvage Nebbiolo d’Alba DOC Brut Rosé metodo classico 2018, in formato standard e magnum. Ma non è tutto, durante la cerimonia sono stati consegnati altri due importanti premi per ‘’Acquesi’’: il Best in Class e il Best Asti regional champion trophy. Per il sesto anno, i vini dell’azienda spumantiera piemontese sono stati degustati e premiati dal massimo esperto al mondo in materia di champagne e spumanti, Tom Stevenson, annoverando la cantina piemontese nel gotha delle aziende produttrici di spumanti secondo un team di massimi esperti tra cui Essi Avellan MW e George Markus.

La Casa Spumantiera piemontese Cuvage, fondata nel 2011 ad Acqui Terme, interpreta in chiave moderna l’antica tradizione spumantistica nata in Piemonte nel 1895. Due le linee che rappresentano l’eccellenza dei grandi spumanti italiani: Cuvage Metodo Classico e la Linea di territorio “Acquesi” a Metodo Martinotti, espressione di un terroir unico nel suo genere. Cuvage traspone nella originale crasi del nome tra Cuvée e Perlage la competenza, la passione e la tradizione che caratterizzano il sapiente assemblaggio delle cuvée in un passaggio enologico determinante per raggiungere quel piacere del gusto espresso dal perlage.

Cuvage è un’azienda di Argea, il più importante gruppo vinicolo privato italiano che aggrega e valorizza un complesso di cantine e filiere territoriali di otto regioni italiane, sintesi di tradizione e innovazione, raccontando l’autenticità e la cultura dei terroir ad alta vocazione vinicola in cui si trovano. Una realtà in continua evoluzione che propone ai consumatori di tutto il mondo uno straordinario “viaggio in Italia” attraverso il vino e i grandi vitigni che interpretano la ricchezza del sistema vitivinicolo nazionale.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.