Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

12 Chef da Combo a Torino per Degustando

6 Aprile 2022 by Roberto Rabachino

Mercoledì 13 aprile alle ore 20:00 torna Degustando, per la prima edizione del 2022. Teatro dello street food gastronomico itinerante sarà questa volta Combo, il nuovo spazio polifunzionale postindustriale a due passi dal mercato più grande d’Europa. Qui, 12 chef, tra cui 4 stellati Michelin, prepareranno un percorso di gusto in 12 piatti, insieme a produttori di eccellenza del territorio, cocktail e vini.

Le edizioni di Degustando, ormai, sono come gli anni: dopo un certo numero non si contano più. Sì, perché l’evento che ha portato l’alta cucina in forma di street food in giro per le località più affascinanti e influenti del Piemonte è ormai una certezza nel panorama degli eventi enogastronomici locali. Persino durante il Covid, quando è stato possibile e con tutte le precauzioni del caso, lo street food gastronomico itinerante è riuscito a regalare qualche momento di svago ai torinesi all’insegna dell’alta cucina in chiave pop.

Il nuovo appuntamento – il primo del 2022 – si terrà mercoledì 13 aprile da Combo, l’imponente edificio in corso Regina Margherita numero 128 in cui estetica postindustriale, energie multietniche e identità locale si incontrano e si fondono in uno spazio polifunzionale. Degustando, in sole 48 ore, è andato sold-out, a dimostrazione della grande voglia dei torinesi di tornare a vivere gli eventi della propria città.

GLI CHEF

Dodici sono gli chef attesi per l’occasione e dodici saranno i piatti che prepareranno per gli ospiti. A questi, verranno accompagnati una selezione di eccellenze gastronomiche di produttori del territorio, grandi vini e cocktail.

Ecco i protagonisti della serata:

  • Andrea Larossa, Ristorante Larossa , con “Acquerello” mantecato al gorgonzola, salsa di kumquat e capperi.
  • Marcello Trentini, Magorabin , con Yakitori di maialino al Vermouth.
  • Fabrizio Tesse, Carignano
  • Emin Haziri, Cannavacciuolo Bistrot Torino , con Cremoso alla vaniglia con cuore di mango fresco e glassa passion fruit.
  • Santino Nicosia, Al Garamond, con MacCod di Fave.
  • Stefano Sforza, Opera Ingegno e Creatività
  • Diego Lamarca, Aroma
  • Lorenzo Careggio, Eragoffi, con Luccio perca frollato e salsa ponzu.
  • Alessandro Uccheddu, Combo, Bun di brisket alla brace, salsa tatemada e verza rossa fermentata
  • Niccolò Giugni, Razzo, Cheesecake di bufala, fragole e basilico
  • Giorgio Cotti, Gaudenzio vino e cucina, con Battuta di fassona con salsa d’ostrica e carducci.
  • Alexander Robles, Azotea, con Empanadas Japolitanas con salsa all’aji amarillo.

 Gli Chef realizzeranno i piatti con i prodotti del vicino Mercato di Porta Palazzo, con il quale Combo collabora per garantire una proposta gastronomica di qualità e a KM0.

Insieme ai piatti, il pubblico potrà degustare una selezione di eccellenze gastronomiche proposte dai migliori produttori del territorio e non solo, insieme a un accompagnamento vini delle grandi occasioni e a una carta cocktail.

LA LOCATION

Tutti lo conoscono come ostello, ma con i suoi oltre 5000 metri quadri, Combo a Torino è molto più: è un ristorante, una radio, uno shop, spazi pensati per le esigenze e la curiosità di chi viaggia e di chi resta. A tutto questo si aggiunge l’Atlas Room, una grande sala rilassante e insonorizzata in cui organizzare proiezioni ed eventi, e la Fire Hall, un suggestivo spazio espositivo dai soffitti a volta per ospitare mostre, workshop e residenze. Combo è la casa in cui tutto succede, il grande salotto in cui Torino incontra il mondo.

In questo scenario magnetico e postindustriale verranno allestite delle vere e proprie isole gourmet in cui gli Chef serviranno al pubblico i piatti, mentre alcuni dei migliori produttori gastronomici del territorio faranno degustare le loro specialità.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.