Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

La Venaria Reale: eventi, mostre ed iniziative per il 2019

7 Agosto 2019 by Paolo Alciati

La Reggia di Venaria Reale e i suoi Giardini: programma eventi per il 2019.

La Venaria Reale monumentale residenza sabauda con 80.000 metri quadri e 50 ettari di Giardini è Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 1997. Oltre a visitare l’enorme complesso e gli splendidi giardini, è possibile intrattenersi grazie al ricchissimo programma di mostre, eventi culturali, spettacoli, attrazioni e percorsi. La scelta è vastissima, non mancano le proposte per le famiglie e per le scuole.

I percorsi multimediali e musicali

  • Ripopolare la Reggia di Peter Greenaway
  • Music for the Great Gallery di Brian Eno

Esposizioni alla Reggia di Venaria

  • La Regia Scuderia.
  • Il Bucintoro dei Savoia e le Carrozze Regali, Le Belle Arti.
  • Mostra/Atelier dalle collezioni dell’Accademia Albertina di Torino.

Attrazioni paesaggistiche e botaniche dei Giardini

  • Giardino delle Sculture Fluide
  • Mostra Anafora di Giuseppe Penone

Giardini

Visita al Castello della Mandria con gli Appartamenti Reali

La riapertura è avvenuta il 1^ di marzo, grazie alla gestione del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. Le magnifiche Sale, riallestite seguendo le documentazioni presenti negli archivi storici, sono abbellite dalle preziose collezioni commissionate da Vittorio Emanuele II di Savoia.

Le mostre reali

  • Art nouveau – Il trionfo della bellezza
    17 aprile – 26 gennaio 2020
    presso le Sale dei Paggi

 

  • David LaChapelle
    14 giugno – 6 gennaio 2020
    presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane
  • Viaggio attraverso i Giardini d’Europa – Da André Le Nôtre a Henry James
    5 luglio – 20 ottobre
    presso le Sale delle Arti
W. Hogarth, G. Lambert, Veduta della villa e del giardino di Chiswick
Hubert Robert Il grande getto d’acqua della villa Conti (Aldobrandini) a Frascati
  • Mostra su Leonardo da Vinci
    in autunno
    presso la Sale delle Arti
  • Elliott Erwitt_Personae
    Fino al 24 marzo
  • Easy Rider. – Il mito della motocicletta come arte
    Fino al 5 maggio

Easy Rider mostra alla Reggia di Venaria

 

  • Cani in posa. – Dall’antichità ad oggi
    Fino al 19 maggio
  • Ercole e il suo mito
    Fino al 29 settembre
  • Il Piffetti ritrovato e altri capolavori
    Fino al 19 dicembre
Ercole e il suo mito
Elliott Erwitt_Personae
Cani in posa. Dall’antichità ad oggi
Il Piffetti ritrovato e altri capolavori
Il Piffetti ritrovato e altri capolavori

Tutti i giorni dal 6 aprile

  • Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo
    Spettacolo con giochi d’acqua, luci e musica
  • Tour con il trenino “Freccia di Diana”
    nei giardini della Reggia fino al tempio di Diana
  • Gondola della Reggia
    una navigazione lungo la Peschiera secondo l’antica tradizione di svago dei Reali
  • Un giro con la carrozza cavalli
    alla scoperta degli angoli più nascosti del parco come il Boschetto dei giochi del Fantacasino e l’aiuola dei Pavoni
Eventi a La Venaria Reale
  • La Via dei Re – Viaggio a piedi tra le Residenze Sabaude di Enrico Brizzi
    Venerdì 12 aprile – ore 21 – ingresso libero fino ad esaurimento posti
    Evento in occasione della presentazione del libro dello scrittore Enrico Brizzi.
enrico_brizzi
Viaggio a piedi tra le Residenze Sabaude di Enrico Brizzi
  • Tango Reale
    Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile
    Serate in occasione del diciannovesimo International Tango Torino Festival
  • Giornate da Re con Natura in Movimento
    Dal 22 aprile tutte le domeniche e i festivi
    Spettacoli delle giornate da re per grandi e piccini
  • Musica da vedere.
    Da aprile all’autunno
    Per gli amanti della musica i suonatori di corno da caccia dell’Equipaggio della Regia Venaria, accompagnano scuole e gruppi alla scoperta dei dipinti della Sala di Diana e della Sala delle Cacce acquatiche.
  • Reali Sensi
    Da maggio a giugno
    Visite speciali ai Giardini della Reggia e al Castello della Mandria.
  • Musica a Corte
    Dal 5 maggio
    Concerti e intrattenimenti musicali
  • Festa delle Rose
    Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio
    Manifestazione florovivaistica nei giardini della Reggia
  • La Milanesiana
    Giugno – Luglio
    ricco programma di proposte culturali
  • VI Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione
    Sabato 15 e domenica 16 giugno
    Carrozze e cavalli da fiaba alla Venaria Reale
  • Il Cavallo leonardesco
    dall’estate
    Il Cavallo leonardesco realizzato dallo scenografo premio Oscar Dante Ferretti alto quasi 12 metri e largo 8 sarà riallestito all’interno del parco, insieme ad una mostra didattica su Leonardo.
  • Sere d’Estate alla Reggia – PALCHI REALI
    Giugno – Agosto
    performance di danze e spettacoli di videomapping, musica e relax
  • Festa di Ferragosto
    Mercoledì 14 agosto
  • Nuit Royale
    Sabato 5 ottobre
    festa in costume del Settecento
  • Anniversario a Corte – Una Corsa da Re e La Corsa del Principino – Maratona Reale
    Sabato 12 e domenica 13 ottobre
    Durante la giornata sarà celebrata la Messa dedicata al Santo patrono della caccia presso la Cappella della Reggia, con accompagnamenti musicali dell’Equipaggio della Regia Venaria – Trompes de chasse, Musici della Reale Scuderia e Organo
  • Gran Ballo della Venaria Reale
    Sabato 16 novembre
    serata di beneficenza in collaborazione con Vienna sul Lago

E ancora..

  • Relax e degustazioni presso i punti ristoro caffè ristorante Patio dei Giardini (aperto dal 5 aprile), caffetteria sotto le pergole Gelateria delle Rose, area coperta con bibite e snack Gli Arconi, caffetteria con terrazza panoramica Caffè degli Argenti.
  • Possibilità di pranzare o cenare presso il ristorante stellato Dolce Stil Novo dello chef Alfredo Russo, con il bellissimo terrazzo del Belvedere, all’ultimo piano della Reggia
ristorante stellato Dolce Stil Novo
Patio dei Giardini
Caffè degli Argenti
Iniziative culturali
  • Spazi educativi e laboratori per le famiglie, i gruppi o le scuole.
    La Venaria Reale offre la possibilità di immergersi nella Storia, nell’Arte, nel Paesaggio e nella Natura in collaborazione con CoopCulture.

Servizi educativi Venaria Reale

  • Convegni di studio internazionali, Conversazioni a Corte, attività di ricerca, iniziative di formazione, pubblicazioni
  • Corso di formazione per “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” con rilascio dell’Attestato di Specializzazione previsto dalla normativa regionale.
La Venaria Reale informazioni e prenotazioni

 Biglietteria centrale: via Mensa 34 – Venaria Reale (Centro Storico a ridosso della Reggia)
 biglietti online sul sito lavenaria.it
 prenotazioni@lavenariareale.it – prenotazioneservizieducativi@lavenariareale.it – turismo@lavenariareale.it
 +39 011 4992333
 accessibilità diversamente abili
 APP mobile, audioguide, visite guidate (anche in esclusiva “a porte chiuse”)
 attività didattiche
affitto location
 ingressi per gli “amici a 4 zampe”
 aree picnic attrezzate, ristorante e bar

Come arrivare

 Tangenziale Torino Nord: uscita Venaria o Savonera/Venaria. Parcheggi Castellamonte (park A) e Carlo Emanuele II (park B).
 Tangenziale Torino Nord: uscita Savonera/Venaria. Parcheggio Juvarra in via Don Sapino.
 Linea dedicata GTT Venaria Express.
 Autobus GTT: linee 72, 11, VE1
 CitySightseeing Torino, Linea C “Residenze Reali”
 Servizio di navetta “Royal day”
 Linea Torino Dora-Ceres (fermata Venaria, viale Roma)
 Aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle Torinese
 Radio Taxi Torino (Tel. +39 011 5730) e Pronto Taxi Torino (Tel. +39 011 5737)
 La Reggia di Venaria è compresa nel percorso ciclabile dedicato alle Residenze Reali del Piemonte del progetto denominato Corona Verde.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

I sapori della Livenza: anguilla, mais rosso, lengual e vini del territorio

Consorzio Valtènesi

Consorzio Vini di Romagna, vino e incanto naturale per il 2021

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |