Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Un viaggio attraverso la storia, per scoprire la nascita di una tecnica agricola oggi divenuta patrimonio UNESCO

22 Giugno 2016 by Paolo Alciati

Un viaggio attraverso la storia, per scoprire la nascita di una tecnica agricola oggi divenuta patrimonio UNESCOIl Tour Operator In-coming Pantelleria Island in occasione del riconoscimento Unesco alla vite ad alberello dell’isola di Pantelleria propone un percorso enoturistico finalizzato alla conoscenza della perla nera del mediterraneo, attraverso la sua storia e la tradizione millenaria che da sempre permettono di realizzare un prodotto unico quale il Passito di Pantelleria.

Le escursioni presso i suggestivi sentieri dell’isola permetteranno al visitatore di conoscere la storia della viticoltura sull’isola, alla scoperta dei popoli che importarono per primi la vite di Alessandria fino alla conquista romana di Cossyra con il suo periodo di massimo splendore.

Le passeggiate tra i vigneti e le visite alle cantine permetteranno invece di conoscere gli antichi attrezzi della tradizione e i moderni sistemi di produzione del vino e del passito di Pantelleria. Durante i mesi di Agosto/Settembre, sarà inoltre possibile partecipare alla vendemmia nei terrazzamenti di zibibbo.

Il percorso enoturistico sarà accompagnato dai paesaggi mozzafiato che solo un’isola come Pantelleria riesce a regalare: la sua roccia vulcanica che sprofonda nel blu delle acque del Mediterraneo, le sfumature di azzurro del suo Lago di Venere e i fenomeni di vulcanismo secondario che fanno dell’isola al centro del Mediterraneo una SPA a cielo aperto.

Per richiedere info e costi di questo programma potrete rivolgervi direttamente al booking chiamando lo 0923.913283 o inviando una mail a info@pantelleriaisland.it.

 

Il sito web su cui potrete trovare queste ed altre proposte per l’isola di Pantelleria con voli diretti da Torino – Malpensa – Bologna – Venezia – Roma è www.pantelleriaisland.it.  

Pantelleria Island è il consorzio che riunisce le strutture turistiche più prestigiose dell’isola con l’obiettivo di promuovere e favorire il turismo. L’offerta ricettiva spazia tra hotel, villaggi, dammusi, resort e case vacanze la cui disponibilità è verificabile direttamente online. Propone pacchetti soggiorno + volo oltre a soluzioni personalizzate con noleggio di scooter, automobili, barche e gommoni che permettono di facilitare l’organizzazione delle vacanze già in fase di prenotazione.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.