Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Itinerari a misura di turista a Roccapalumba, in provincia di Palermo

28 Febbraio 2019 by Paolo Alciati

Roccapalumba continua ad investire sul turismo.

E’ chiamato “Paese delle Stelle” per le sue famose strutture astronomiche all’avanguardia e per il grande interesse nei confronti dell’astronomia.

Ma non solo… dall’astronomia alla storia e alla tradizione siciliana, dalle curiosità alla bellezza del paesaggio naturale: Roccapalumba negli ultimi anni ha rafforzato l’offerta turistica attraverso lo sviluppo di una Rete Museale che offre ai turisti una cultura a 360°.

Turismo a Roccapalumba

Cosa visitare a Roccapalumba

È possibile visitare il Museo del Territorio, che comprende il ciclo del pane, dell’olio e del vino e le tradizioni, gli usi e la storia del territorio.
Inoltre il Museo sulla Civiltà del Ferroviere in Sicilia, la Mostra di Sculture di Carta in Origami 3D.

Un altro aspetto turistico interessante è l’itinerario naturalistico, dove è possibile riscoprire il Mulino Idraulico ottocentesco “Fiaccati” ancora perfettamente funzionante, il sito geologico “Le Rocche” e la maestosa Rocca che predomina su Roccapalumba, risalente al periodo Giurassico Medio e Superiore.

Mulino Idraulico ottocentesco “Fiaccati”

Ai piedi della Rocca sorge l’antico Santuario Madonna della Luce, risalente al 1646.
Oggi è possibile visitare i ruderi e il nuovo Santuario.

Dopo il ritrovamento tra le fenditure della Rocca di un quadretto miracoloso della Vergine col bambino il quale, ogni volta che veniva portato via, ricompariva nel luogo dal quale era stato prelevato, venne costruita l’antica Chiesa.

Cosa vedere a Roccapalumba

A Maggio il Comune di Roccapalumba entrerà a far parte del circuito “Comuni Amici del Turismo Itinerante”

Si tratta di un riconoscimento che premia i Comuni che promuovono forme di turismo itinerante e sostenibile e che rafforzano l’accoglienza della comunità e l’attenzione nei confronti del turismo.

Il punto di forza di Roccapalumba è anche il buon cibo locale: durante una visita è possibile visitare i diversi caseifici e gustare i prodotti genuini presso i ristoranti locali.

Roccapalumba provincia di Palermo

“Da anni il turismo è uno dei punti cardine dello sviluppo della nostra comunità” afferma l’Assessore al Turismo Giovanni Spadafora “lavoriamo quotidianamente per valorizzare sempre più le bellezze e le particolarità che Roccapalumba offre, cercando di dare al turista le giuste opportunità.
Infatti, stiamo lavorando a nuovi percorsi di trekking e al continuo ampliamento dell’offerta turistica”
.

Per informazioni e prenotazioni a Roccapalumba

Ufficio Turistico: 091 8215953
Pro Loco: 091 8215207
Pagina Facebook: Roccapalumba Tourism

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.