Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Tipicità in Blu ad Ancona

3 Maggio 2016 by Jimmy Pessina

Tipicità in Blu ad AnconaDal 19 al 22 maggio, Ancona ospiterà la terza edizione di “TIPICITÀ IN BLU”. In  calendario un menù di esperienze “adriatiche”. Una regata gastronomica, la voce di Marco Ardemagni nell’Accademia “Oro di Mare” e tante esperienze fronte mare!

Anche quest’anno, visto il successo delle precedenti edizioni, Ancona offrirà l’opportunità di vivere un’esperienza tutta dipinta di blu! È la terza edizione di Tipicità in blu, il ricco programma di iniziative che propone esperienze inedite incentrate sulle suggestioni del mare. La  “barchetta”,  simbolo   di  Tipicità   in   blu  2016, prende   forma nei luoghi  di Ancona, una città “nel mare”, con un’anima ancorata alle tradizioni della terra, ma da sempre protesa sull’Adriatico, attratta dal richiamo del suo marea cominciare da Marina Dorica, il porto turistico di Ancona, dal quale salperà la “Sailing chef”, regata gastronomica  nella quale la sfida si gioca tra competizione velica e cucina di bordo. Al  Mandracchio, approdo   storico   per   le   attività   pescherecce,  si   potrà   vivere un’esperienza unica  di  gastronomia…  fronte mare:  a tavola dai  pescatori. Negli stessi “banchi” dai quali, nelle prime ore del giorno, si levano “le grida” del mercato ittico, si potranno degustare gustosi piatti di pesce. Sempre al Mandracchio, la possibilità di salpare per una mini crociera fino alla Baia di Portonovo. Una rotta indimenticabile che percorre tutto il magnifico “water front” di Ankon, la città che disegna un gomito sul mare! Domenica 22 maggio sarà  Marco Ardemagni, voce nota di RAI-Caterpillar, coinvolgere i personaggi del mare in un suggestivo racconto tra aneddoti, storie e mitologia del mondo marinaro. La Mole Vanvitelliana, simbolo dell’unione tra mare e terra che contraddistingue l’identità stessa di Ancona, sarà la sede di Adriaticolab, contenitore di tanti focus sui segreti del  Mare nostrum, per scoprire l’Adriatico come non si è mai visto, sentito, toccato. Uno spazio speciale sarà dedicato al  Rosso Conero, il pregiato vino che nasce proprio nei territori tra terra e mare dominati dal promontorio omonimo, il Conero appunto, il monte di Ancona, con la sua inconfondibile mole a picco sul mare. Spazio   anche   ad   approfondimenti   sul   futuro   della   pesca   e   sull’educazione alimentare, con due giornate della pesca e del mare a cura della Regione Marche. Per l’occasione, i pubblici esercizi della città proporranno i piatti della tradizione marinara anconetana ed aperitivi con spuntini a base di pesce, da godere al tramonto anche grazie a speciali proposte per il week end… in blu. Da non perdere la visita all’Amerigo Vespucci, ancorata nel porto di Ancona fino al 24 maggio. Tipicità   in   blu  è   un   evento   organizzato   dal   Comune   di   Ancona,   in collaborazione con Regione Marche e Camera di Commercio di Ancona. Angelo Serri, direttore e ideatore di Tipicità,  ha sottolineato durante la conferenza stampa: “dopo il successo a EXPO 2015 e di Tipicità Marche 2015,  la Regione Marche non è solo cibo, e “Tipicità in Blu”, diventa un laboratorio di idee innovative con l’estro di saper fare. Rendendo così piacevole e rilassante il soggiorno nei nostri luoghi”. 

Jimmy Pessina

 

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.