Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Il “Picnic al Casotto” nei vigneti Unesco

15 Aprile 2019 by Paolo Alciati

Pasquetta e 1^ maggio tra le colline Patrimonio Unesco.

Stai ancora cercando idee per Pasquetta e per la festa del lavoro?

Il 22 aprile ed il 1°Maggio alla cantina Viticoltori associati di Vinchio e Vaglio Serra è in preparazione la quinta edizione “Picnic al Casotto” nei vigneti Unesco.

Casotto Ulisse

L’evento del 22 aprile aprirà ufficialmente la stagione per i Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra che quest’anno a luglio festeggeranno i 60 anni di apertura della cantina.

Il Picnic al Casotto rappresenta un’ottima occasione per passare una giornata spensierata e soprattutto per conoscere meglio i vini della Cantina.

Le colline Patrimonio Unesco su cui vengono curati i vigneti dei suoi quasi duecento associati, inoltre meritano assolutamente una visita per la loro bellezza paesaggistica.

Il Presidente della Viticoltori Associati, Lorenzo Giordano, affiancato dal vicepresidente Cristiano Fornaro, dal direttore Ernestino Laiolo e dall’enologo Beppe Rattazzo hanno commentato durante la rassegna stampa tenutasi all’indomani del Vinitaly, “I primi mesi del 2019 fanno ben sperare. I dati commercializzazione sono in costante miglioramento con interessanti prospettive.  Proprio durante la grande rassegna veronese, abbiamo percepito significative aperture sul mercato canadese“.

La Cantina nel gennaio 2019, ha inaugurato un modernissimo impianto di imbottigliamento di bag in box, capace di sfornare circa 800 pezzi da 3 litri ogni ora.

Ora è imminente l’uscita di una Barbera bio che, ha affermato l’enologo Beppe Rattazzo, “proprio perché bio deve fare il suo lento percorso, senza subire inappropriate accelerazioni“.

Lajolo Giordano

Il presidente Giordano ribadisce l’importanza dello stretto legame tra uomo, ambiente e vino “Al Vinitaly abbiamo visto che la barbera, nostro vino bandiera, si è conquistata un posto di assoluto rilievo presso i consumatori. Un risultato dovuto ai grandi valori umani e professionali dei nostri viticoltori ed all’esclusivo valore paesaggistico delle nostre colline”.

Renzo Giordano a Vinitaly

In occasione del Pic-nic al Casotto sarà aperto in anteprima il “Sentiero dei nidi di Vinchio e Vaglio” anche se l’inaugurazione ufficiale è prevista a Luglio durante la festa dei 60 anni.

Un percorso naturalistico di grande bellezza, porta dal Parco della Cantina al piazzale d’ingresso della Riserva naturale della Val Sarmassa.

Il programma del PicNic al Casotto 2019

Dopo l’acquisto del ricco cestino preparato dalla Cantina i partecipanti potranno accomodarsi per la loro merenda di mezzogiorno vicino ad uno dei tanti “casotti” della zona o nelle altrettanto numerose aree di sosta sparpagliate sulle colline tra Vinchio e Vaglio Serra.

Lunedì 22 aprile – Mercoledì 1° Maggio

Dalle ore 10

  • Mercato degli Asparagi saraceni e prodotti tipici
  • Visite alla Cantina, alle asparagiaie ed ai vigneti dei soci della Cantina.
  • Nel Gazebo del Parco aperitivi a base di Barbera e altri vini.

Dalle ore 12,30

  • Pranzo libero con il Cestino pic nic per due persone preparato dai cuochi del Comitato per Noche. Nel cestino naturalmente i partecipanti potranno includere una bottiglia di vino tra quelli della Cantina.

Dalle ore 16

  • Possibilità di degustare nel Parco della Cantina la “crostata della nonna” con una coppa di Moscato d’Asti o di Brachetto o in abbinamento con le fragole al Brachetto.

Dalle 10 alle 16

  • Trenino delle colline con fermate ai vari casotti da cui si possono ammirare le bellissime Colline Unesco della “core zone” Barbera

Mercoledì 1° Maggio

  • “Ragliobus” con gli asinelli Mina e Domenico a disposizione dei più piccoli
  • passeggiata nel Parco della Val Sarmassa con gli istruttori di Nordik Walking di Incisa Scapaccino

Informazioni e prenotazioni – Picnic al Casotto

 Cantina di Vinchio Vaglio Serra
 22 aprile 2019 e 1 maggio 2019
 dalle 10
 info@vinchio.com
 info sul sito della Cantina Vinchio Vaglio Serra

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.