Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Nel Salento il sole vi bacia tutto l’anno

4 Agosto 2016 by Jimmy Pessina

Nel Salento il sole vi bacia tutto l’annoIl fascino dell’arte, l’ottima cucina mediterranea e l’ospitalità sincera vi accolgono in un paesaggio da sogno, dalla costa adriatica con le marine di Melendugno, Santa Cesarea Terme e Otranto, allo Ionio che bagna Porto Cesareo, Porto Selvaggio e Gallipoli. Lasciatevi guidare dai sensi alla scoperta di habitat molto diversi: uliveti secolari e pascoli, dune fossili e, infine, spiagge incantevoli.

Qui il Medioevo si colora d’Oriente e antiche filastrocche in “griko” risuonano nella Grecia Salentina, come a Melpignano, dove antichi ritmi diventano musica contemporanea nella Notte della Taranta.

Siete nella penisola verde tra due mari, terra magica in cui misteriosi dolmen e menhir indicano il cammino, nascosti tra gli ulivi e i muretti a secco nelle campagne, dove sorgono antiche masserie oggi trasformate in affascinanti strutture ricettive. A passo di trekking, andate alla scoperta di chiese paleocristiane e frantoi ipogei e non perdete lo spettacolo naturale delle grotte marine di Castro e Santa Maria di Leuca.

Qui la natura regna sovrana. Da un lato la costa con insenature e grotte spettacolari, spiagge dorate e mare cristallino, dall’altro i boschi e le foreste di Parco di Porto Selvaggio a Renata Fonte, con un cuore antico mille anni.

Una passeggiata a Lecce è un viaggio nel barocco, tra chiese e palazzi ricamati nella pietra, cortili, giardini segreti e la sorpresa di un anfiteatro romano nel cuore della città. Nei borghi si svelano le botteghe artigiane di cartapesta e pietra leccese e sulla tavola stanno tutti i sapori del Salento, da accompagnare con ottimo vino locale: la “tria”, pasta fatta in casa preparata con i ceci, saporite verdure selvatiche e dolci prelibati come il “pasticciotto” dal cuore di crema e lo “spumone”, ottimo gelato artigianale.

La base di partenza per le escursioni può essere dal Grand Hotel Riviera  a Santa Maria al Bagno che sarà riaperti in questi giorni.

Situato di fronte a un mare azzurro, con il parco pineta a terrazza alle spalle. Ci si sveglia tra la brezza e l’intenso odore di pini e nel tardo pomeriggio si può assistere allo spettacolo dei tramonti bianchi sul mare, prima che il sole calandosi in acqua infuochi tutto di rosso, arancio e rosa con i suoi raggi. Mille e una emozione da vivere al Grand Hotel Riviera, costa jonica salentina della marina di Nardò. Dopo sette anni di abbandono, è stato interamente ristrutturato in appena dieci mesi dal gruppo CDSHotels e sarà inaugurato il 5 agosto già con i primi clienti.  “Il restauro”, spiega Ada Miraglia, direttore commerciale di CDSHotels, “è stato molto rispettoso dell’anima del luogo, mantenendo un’ispirazione contemporanea. Là dove è stato possibile abbiamo lasciato gli infissi e i pavimenti originari, pensando ad una clientela di classe che ama circondarsi di bellezza, comfort ed eleganza”.

Ben due le piscine immerse nella pineta, di cui una riscaldata con idromassaggio. Tre le sale per le colazioni e i pranzi, una delle quali potrà essere utilizzata come sala conferenze. Per fare colazione gli ospiti non avranno orario: infatti potranno avere un ricco brunch dal momento del risveglio fino alle 14.30 e poi la cena anche a lume di candela sul terrazzo fronte mare.  Massima cura per la cucina che si ispirerà ai sapori e ai colori della Dieta Mediterranea grazie all’estro dello chef Antonella Montanaro. Il Grand Hotel Riviera, che si compone di 98 camere, affidato alla direzione di Simone Carena, dalla carriera internazionale, resterà aperto tutto l’anno.

Le terrazze vista mare e il parco pineta, circondati dalla massima privacy, con le piscine sono la location ideale per piccoli e grandi eventi e cerimonie molto esclusive. Già previsto in primavera l’arrivo di nuovi clienti stranieri. 

Grand Hotel Riviera****S
via Emanuele Filiberto
Santa Maria Al Bagno (Nardò)
tel. 0832 35 13 21
www.cdshotels.it


Jimmy Pessina

 

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.