Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Il Buran non ferma la 26a edizione di Tipicità Marche

9 Marzo 2018 by Jimmy Pessina

Ben oltre 10mila i biglietti staccati al Fermo Forum, circa 15.000 le presenze complessive, tra eventi collaterali e Tipicità in the city nel centro storico di Fermo. Burian non ferma Tipicità, che si consolida come l’evento di punta delle Marche di qualità proiettate nel mondo.

tipicita-marche-fermo-foto-jimmy-pessina

Centoventi eventi, più di 200 realtà partecipanti nei tre padiglioni allestiti, grandi chef e prestigiosi ospiti, oltre 20 delegazioni da altre regioni italiane e dall’estero. Sono i numeri di un’edizione, la ventiseiesima, che ha celebrato anche due grandi marchigiani: Gioachino Rossini e Giacomo Leopardi. Tipicità si conferma luogo d’incontro dove confluiscono diverse tematiche e dove, grazie ad esperienze virtuose, si costruisce e si sviluppa un sistema di reti: non a caso il tema della ventiseiesima edizione è stato “Il crocevia delle qualità”.

Tre giorni all’insegna di cibo, turismo, manifattura, biodiversità e cultura, con personaggi quali Neri Marcorè, l’enologo “star” Riccardo Cotarella, Marco Ardemagni e Cinzia Poli da RAI Caterpillar AM, ma anche l’influencer Michele Massari da New York, l’imprenditore “dei fornelli” Riccardo Lucque da Praga e la verve di Piero Massimo Macchini.

Grandi chef ad “accendere” l’Accademia di Tipicità, sold out in tutti gli eventi, con un parterre di livello internazionale a partire dalla lectio magistralis del tristellato Chicco Cerea, per poi ospitare le performance di Enrico Derflingher, Claudio Sadler, Rocco Pozzulo, Paolo Gramaglia, Silvia Baracchi, Davide Botta, Stefano Ciotti e tanti altri, argutamente stimolati da Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola. Tra le novità più rilevanti la riflessione avviata nell’ambito del Forum sul tema Cibo e futuro.

Conoscenze a confronto con il San Raffaele di Milano, Coop Italia, Inrca e Politecnica delle Mar-che su tutela della biodiversità, riduzione dello spreco e novel food, intelligenza artificiale e agri-coltura 4.0, healthy food, supermercato del futuro e distribuzione automatica. Storie di innova-zione virtuosa che si incontrano a Tipicità per migliorare la qualità di tutti noi consumatori.

“È stata un’edizione di grande soddisfazione, un vero crocevia delle qualità. Nell’anno del cibo ita-liano – afferma il direttore Angelo Serri – Tipicità ha dato una magnifica rappresentazione di cosa vuol dire pensare ad un futuro buono, rispettoso delle identità ed aperto ai confronti con il mondo”.

“Un’edizione sicuramente positiva – ha aggiunto Paolo Calcinaro, Sindaco di Fermo – che ha visto tutte le Marche presenti in questo contenitore che ormai è veramente la sintesi del “saper fare” di una regione. A questo punto non possiamo che crescere dal punto di vista nazionale: ho visto e sentito la soddisfazione degli operatori di settore, a dimostrazione del fatto che Tipicità è sempre un evento di successo!”.

Tipicità è organizzata dal Comune di Fermo, con UBI Banca nel ruolo di project partner e con la collaborazione della Regione Marche, delle Università di Ancona, Camerino e Macerata, insieme a una nutrita squadra di enti locali di tutta la regione.

Jimmy Pesssina

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.