Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Grado: a luglio cene spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

17 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Duplice appuntamento a Grado il 24 e 25 luglio

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, che hanno richiamato ogni volta un foltissimo pubblico raffinato ed elegante, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha deciso di organizzare quest’anno un duplice Dinner Show a Grado, le sere del 24 e 25 luglio, per venire incontro alle tantissime richieste di gourmet che seguono con simpatia e passione il gruppo, emblema stesso di quanto di meglio propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. Non un solo evento, ma due, quindi per quello che è l’appuntamento del gusto più atteso dell’estate sull’Isola d’Oro.

La Cena spettacolo si svolgerà sulla passeggiata a mare di Grado, affacciata sul tramonto. Qui si snoderanno 20 tappe del gusto, di cui saranno protagonisti gli chef del gruppo guidato da Walter Filiputti.

Le star della ristorazione friulana creeranno per l’occasione piatti ispirati all’estate, con i suoi sapori e i suoi profumi, e li cucineranno in diretta davanti al pubblico. Accanto alle loro postazioni ci saranno 22 tra vignaioli e distillatori delle più prestigiose aziende vinicole friulane, che proporranno raffinati abbinamenti fra cibi e vini. Attenti alle esigenze alimentari, gli chef proporranno anche piatti per celiaci e vegetariani.

La cena spettacolo sarà inoltre l’occasione per degustare i prodotti, i dolci, i gelati, il caffè, degli Artigiani del gusto, che fanno parte del gruppo FVG Via Sapori e che, insieme a ristoratori e vignaioli, rappresentano l’eccellenza enogastronomica della regione.

Dinner Show

In chiusura, ciascun chef presenterà la sua personalissima interpretazione del dolce estivo.

Informazioni sull’evento

Grado (GO)
Martedì 24 e Mercoledì 25 luglio
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Scarica il menù della serata per vedere ristoranti, piatti ed abbinamenti
Le Cene Spettacolo inizieranno alle 20.00. L’entrata sarà consentita fino alle 21.00.
È gradito l’abito elegante. Il costo è di 60 €.
0432 538752
info@friuliviadeisapori.it

I Ristoranti
  • Ai Fiori di Trieste
  • Al Gallo di Pordenone
  • Al Grop di Tavagnacco
  • Al Lido di Muggia
  • Al Paradiso di Paradiso
  • Al Ponte di Gradisca d’Isonzo
  • All’Androna di Grado
  • Campiello di S. Giovanni al Natisone
  • Carnia di Venzone
  • Costantini di Tarcento
  • Da Nando di Mortegliano
  • Da Toni di Gradiscutta
  • Ilija Tarvisio
  • Là di Moret di Udine
  • La Primula di S. Quirino
  • La Subida di Cormòns
  • La Taverna di Colloredo di M.Albano
  • La Torre di Spilimbergo
  • Lokanda Devetak di San Michele del Carso
  • Mondschein di Sappada
  • Sale e Pepe di Stregna
  • Vitello d’Oro di Udine
I vini

Al percorso gastronomico di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori si affiancano anche vignaioli e distillerie, eccellenze nel settore agroalimentare e artigiani del gusto: insieme, il gruppo è il portabandiera di quanto di meglio offre a tavola il Friuli Venezia Giulia.

I vignaioli e i distillatori eccellenti:

  • Bastianich
  • Castello di Spessa
  • Dario Coos
  • Di Lenardo
  • Edi Keber
  • Ermacora
  • Eugenio Collavini
  • Forchir
  • Gradis’ciutta
  • Jermann
  • La Viarte
  • Livio Felluga
  • Livon
  • Marco Felluga
  • Petrussa
  • Ronco delle Betulle
  • Sirch
  • Venica&Venica
  • Villa Parens
  • Vistorta
  • Zidarich
  • Nonino Distillatori in Friuli dal 1897
I prodotti tipici

Gli artigiani del gusto:

  • l’Aceto di Sirk;
  • le confetture e i salumi dell’azienda agricola Devetak Sara;
  • i salumi d’oca e i prodotti di Jolanda de Colò di Palmanova;
  • il prosciutto al cartoccio di Dentesano;
  • il prosciutto crudo di San Daniele di DOK Dall’Ava;
  • le golosità a base di trota di FriulTrota di San Daniele;
  • i formaggi e i prodotti della Latteria di Cividale;
  • i tartufi di Muzzana Amatori Tartufi;
  • i pani del Forno di Rizzo di Tarcento;
  • i dolci della Pasticceria Simeoni di Udine;
  • la Gelateria Scian di Cordenons;
  • la Gubana Maria Vittoria di Dall’Ava Bakery;
  • le farine e il baccalà del Mulino Zoratto di Codroipo;
  • il caffè di Oro Caffè di Udine.
Senza dimenticare
  • le affettatrici artigianali Mirco Snaidero di Mels;
  • Lis Lavanderia per tovaglie di qualità;
  • Globus noleggio attrezzature per catering;
  • GP Eventi di Gerry Paredes;
  • Agenzia viaggi turismo enogastronomico Cividin di Trieste.

Con la collaborazione di: Camera di Commercio di Udine e Promo Turismo FVG

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.