Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Fine ottobre a Piediluco, la tappa umbra del Progetto Rocche Albornoziane

24 Ottobre 2016 by Enza D'Amato

Fine ottobre a Piediluco, la tappa umbra del Progetto Rocche AlbornozianeL’evento di settembre a Polino, ha dato il via al Progetto Rocche Albornoziane, con un anteprima che ha riservato successo di pubblico e di commenti.

E’ stato lo start in un percorso storico-culturale che vuole avvicinare sempre più gente al patrimonio di castelli e fortificazioni, sorte a metà del 1300 per volere del Cardinale Albornoz a protezione dei confini dello Stato Pontificio e, giunte sino a noi a volte intatte, a volte no e sparse prevalentemente nel centro Italia e lungo l’arco appenninico.

Il 28, 29, 30 ottobre il Progetto creato da Conf & Conf e dal suo Presidente Fabrizio De Santis, farà tappa in Umbria, sulle rive del Lago di Piediluco, nell’omonimo borgo, posto ai piedi della Rocca Albornoz che ospitò il cugino del religioso spagnolo.

Nel week-end la pittoresca località, sede anche della Federazione Italiana Canottaggio, vedrà visitatori da ogni parte d’Italia.

Venerdì, sabato e domenica, cultura, enogastronomia, folclore, itinerari tra la natura e motori saliranno sul palcoscenico di questo angolo d’Umbria in un tour inconsueto ed insieme affascinante che da Piediluco porterà il pubblico in giro per l’Italia alla scoperta di questi gioielli di architettura militare ed ai borghi che si sono sviluppati intorno.

Enza D’Amato  

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.