Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Fine ottobre a Piediluco, la tappa umbra del Progetto Rocche Albornoziane

24 Ottobre 2016 by Enza D'Amato

Fine ottobre a Piediluco, la tappa umbra del Progetto Rocche AlbornozianeL’evento di settembre a Polino, ha dato il via al Progetto Rocche Albornoziane, con un anteprima che ha riservato successo di pubblico e di commenti.

E’ stato lo start in un percorso storico-culturale che vuole avvicinare sempre più gente al patrimonio di castelli e fortificazioni, sorte a metà del 1300 per volere del Cardinale Albornoz a protezione dei confini dello Stato Pontificio e, giunte sino a noi a volte intatte, a volte no e sparse prevalentemente nel centro Italia e lungo l’arco appenninico.

Il 28, 29, 30 ottobre il Progetto creato da Conf & Conf e dal suo Presidente Fabrizio De Santis, farà tappa in Umbria, sulle rive del Lago di Piediluco, nell’omonimo borgo, posto ai piedi della Rocca Albornoz che ospitò il cugino del religioso spagnolo.

Nel week-end la pittoresca località, sede anche della Federazione Italiana Canottaggio, vedrà visitatori da ogni parte d’Italia.

Venerdì, sabato e domenica, cultura, enogastronomia, folclore, itinerari tra la natura e motori saliranno sul palcoscenico di questo angolo d’Umbria in un tour inconsueto ed insieme affascinante che da Piediluco porterà il pubblico in giro per l’Italia alla scoperta di questi gioielli di architettura militare ed ai borghi che si sono sviluppati intorno.

Enza D’Amato  

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Consorzio Valtènesi

Consorzio Vini di Romagna, vino e incanto naturale per il 2021

Unesco, la Cucina Italiana candidata a bene immateriale

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |