CELEBRARE I 50 ANNI DALLA MORTE DI PICASSO
50 anni fa, l’8 aprile 1973, moriva a Mougins Pablo Picasso. I musei di tutta Europa e degli Stati Uniti parteciperanno alle celebrazioni. In Francia sono previste 12 mostre a Parigi e nel resto del Paese, in diversi musei tra cui il Museo di Belle Arti di Lione, la Collezione Lambert ad Avignone, il Museo Goya a Castres, in Occitania, il Museo della Ceramica di Vallauris, in Costa Azzurra. A Parigi in programma una grande mostra al Musée national Picasso, Célébration Picasso, la collection prend des couleurs! sotto la direzione artstica di Paul Smith, dal 7 marzo al 27 agosto oltre a “Fernande Olivier e Pablo Picasso, nell’intimità del Bateau-Lavoir” fino al 19 febbraio al Museo Montmartre di Parigi e “Picasso/Poussin/Baccanales” fino al 5 marzo al Museo di Belle Arti a Lione.
Info:www.museepicassoparis.fr
PARTECIPARE AL FESTIVAL DI CANNES

Si riaccendono dal 16 al 27 maggio 2023 i riflettori sul 76° festival del Cinema di Cannes. Appuntamento con le star sulla Croisette!
Info: www.festival-cannes.com
VIBRARE AL RITMO DEL FESTIVAL JAZZ À JUAN

Uno dei più famosi festival di jazz del mondo si svolge nello scenario della Pineta Gould, ad Antibes Juan-les-Pins, di fronte al mare. Nato nel 1960, in omaggio al grande Sidney Bechet, è da allora un appuntamento annuale: quest’anno dal 10 al 20 luglio.
Info: www.jazzajuan.com
RISCOPRIRE MONT SAINT-MICHEL NEL MILLENARIO DELL’ABBAZIA

La prima pietra di Mont Saint-Michel è stata posata sotto l’abate Hildebert, nel 1023: Oggi, mille anni dopo la mostra La residenza dell’Arcangelo. Arte, architettura e devozione all’abbazia di Mont Saint-Michel (1023-2023), mette in luce la storia, l’architettura, gli arredi e gli oggetti legati al monumento: opere d’arte, sculture, capitelli, modellini, statue e pezzi di oreficeria, elementi decorativi, alcuni dei quali mai esposti prima.
Info: https://it.normandie-tourisme.fr
AMMIRARE I PIÙ GRANDI VELIERI DEL MONDO A ROUEN

Dall’ 8 al 18 giugno nel porto di Rouen, capitale della Normandia, per l’attesissima edizione 2023 dell’Armada, gran parata più grandi velieri del mondo. Animazioni in tema, sfilate, concerti, fuochi d’artificio e circa 8.000 marinai riuniti sui quais.
Info: www.armada.org
SCOPRIRE LE NOTTI DELLE FORESTE

Si svolgerà in tutta la Francia, dal 9 al 18 giugno, la 4a edizione del Festival “Les Nuits des Forêts” (Le Notti delle Foreste) alla scoperta delle foreste. Dieci giorni di testimonianze di esperti, animazioni, esperienze originali e immersive, decisamente green.
Info: https://nuitsdesforets.com/
IMMERGERSI NEL FESTIVAL DEI GIARDINI IN COSTA AZZURRA
Da sabato 25 marzo a lunedì 1° maggio 2023 in tutta la Costa Azzurra quarta edizione del Festival des Jardins sul tema delle “Prospettive sorprendenti”. Un elemento, la prospettiva e le sue tante declinazioni, fondamentale nel lavoro dei progettisti e artisti del paesaggio.
Info: https://festivaldesjardins.departement06.fr/
…..E IN QUELLO DI CHAUMONT-SUR-LOIRE

Si svolgerà dal 25 aprile al 5 novembre il Festival Internazionale dei Giardini di Chaumont sur Loire, appuntamento imperdibile con i più grandi paesaggisti del mondo, nello scenario del parco del castello.
Info: https://domaine-chaumont.fr/it/festival-internazionale-dei-giardini
DARSI APPUNTAMENTO IN GIARDINO

Il 2, 3 e 4 giugno 2023 in tutta la Francia 10a edizione di Rendez-Vous aux jardins, evento nato nel 2003 e diventato europeo dal 2018. Tema di quest’anno “Le musiche del giardino”.
Info: www.rendezvousauxjardins.culture.gouv.fr
RITROVARE NAPOLI AL LOUVRE

Dal 7 giugno 2023 all’ 8 gennaio 2024 una grande mostra di capolavori del Museo di Capodimonte sono esposti al Louvre: una vera stagione napoletana a Parigi.
Info: www.louvre.fr
Redazione Centrale TdG