
A nostro modo di pensare, pertanto, lo spirito che oggi deve accomunare chi davvero intende spendersi per fare agricoltura sempre più di qualità deve essere quello di produrre e proporre prodotti eccellenti. In quest’ottica, però, bisogna aver cura e fare tesoro delle tradizioni peculiari legate al territorio di appartenenza, sintesi questa che si trova nell’essenza stessa dell’essere contadino! L’aranceto si trova al centro della valle del Fiume Verdura e precisamente in contrada Cannagrande, a pochi chilometri dal mare. E’ una zona particolarmente vocata per l’arancicoltura, dove fin dagli anni ’30 è attecchita con eccezionali risultati la varietà Washington Navel. Storicamente a questa zona si fanno risalire gli innesti più vecchi di tale varietà.
Le qualità esclusive della’Arancia di Ribera sono legate essenzialmente all’ambiente di coltivazione, per il quale giocano un ruolo cruciale fattori naturali quali il clima, il terreno e l’acqua, e a fattori umani quali la tradizione storica. In particolare la cultura del lavoro e la sapienza riescono a conferire al frutto elevate qualità organolettiche. Gli aranceti sono situati maggiormente ai lati dei fiumi Verdura e Magazzolo.
Contadini per Passione – Paolo Barbera – Via Parlapiano, 22 – 92016 Ribera (AG)
www.contadiniperpassione.it – info@contadiniperpassione.it
Gladys Torres
17 Gennaio 2011