Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Conegliano e la grande arte, un weekend tra cultura e tappe golose

30 Marzo 2017 by Redazione Tdg

La città di Conegliano accoglie l’inizio primavera con un imperdibile appuntamento con l’arte.

Fino al 18 giugno 2017 infatti è visitabile a Palazzo Sarcinelli la mostra ‘Bellini e i belliniani’. Nel cinquecentenario della morte del maestro del Rinascimento si possono ammirare in un avvincente percorso tematico, le opere di Giovanni Bellini, Tiziano, Tintoretto e alcuni tra i più raffinati interpreti dell’insegnamento belliniano. Per info: www.mostrabellini.it  

 

Dopo un’immersione di cultura, con una breve passeggiata si può raggiungere un posto perfetto per concedersi una sosta golosa. Si chiama REVOLUTION ed è un accogliente ristorantino il cui nome suggerisce dinamismo e desiderio di distinzione. Avviato nel 2012 da Tonino Ronchi e dalla moglie Eleonora Casagrande, socia responsabile della gestione, REVOLUTION è ormai considerato il bistrot di Conegliano.

Ispirato ai celebri locali parigini e situato in pieno centro ma in una suggestiva piazzetta pedonale con ampio plateatico per la bella stagione, dopo un accurato restyling ha portato in città una ventata di Mitteleuropa. Nei suoi spazi dai toni eleganti ma al tempo stesso innovativi e dall’approccio volutamente friendly è possibile consumare un rapido break, darsi appuntamento per un aperitivo con gli amici o concedersi il tempo per una cena sfiziosa e ricercata nel segno dell’eccellenza a portata di tutti.   

 

Dal martedì alla domenica le proposte food seguono sempre la stagionalità, garanzia di attenta cura nella selezione delle materie prime e nella loro preparazione, con un occhio alla sapiente combinazione dei vari ingredienti. Si parte dal semplice sandwich, rivisitato rispetto alla ricetta tradizionale sostituendo prosciutto e uovo con un prodotto simbolo del territorio come il radicchio rosso IGT, per arrivare fino al piatto di tradizione locale. Ricca è inoltre l’offerta di vini personalmente selezionati dai titolari, che spaziano da etichette nazionali a quelle internazionali inclusa un’ambiziosa proposta di referenze di champagne, alcuni vini biologici e biodinamici, alcune birre e un’accurata selezione di distillati. 

 

La cittadina trevigiana merita la sosta per una giornata o un weekend.  

COSA VEDERE A CONEGLIANO

Una breve passeggiata a piedi condurrà al cuore storico di Conegliano, Via XX Settembre o Contrada Granda con la sua incomparabile teoria di antichi palazzi del ‘400 e ‘500 che culminano nel Duomo dove tra altre splendide opere si può ammirare la Pala del Cima, e nell’attigua Sala dei Battuti completamente affrescata con capolavori del Pozzoserrato e di Francesco da Milano.  

 

Subito a ridosso della cattedrale, si può percorrere la suggestiva Via Cima, famosa perché un tempo vi erano concentrate le dimore degli artisti e dove è visitabile la casa del celebre pittore Giovanbattista Cima, fino a raggiungere l’imbocco di Calle Madonna della Neve vecchio camminamento detto della Castagnera, che segue i resti delle antiche mura cittadine salendo fino a Castelvecchio, il castello che domina la valle e la città.

 

Un’altra curiosa destinazione in città è il Museo del Caffè Dersut.

Ubicato vicino all’omonima azienda in un ex essiccatoio degli anni ‘30, perfetto esempio di architettura industriale, in 600 mq e quattro sezioni il visitatore è guidato alla sperimentazione di un viaggio nella storia del caffè lungo l’intera filiera, dal chicco alla tazzina passando attraverso i macchinari che hanno reso celebre l’espresso italiano nel mondo. http://www.dersut.it/museo/  

Aperto ogni primo sabato del mese con ingresso libero inclusa visita guidata gratuita.

 

DOVE DORMIRE

 

Se volete concedervi un mini soggiorno immersi nel fascino del cuore storico di Conegliano, potete prenotare all’Hotel CANON D’ORO**** www.hotelcanondoro.it  residenza d’epoca totalmente rinnovata in stile classico impreziosita da mobili antichi e quadri d’autore, oppure alla LOCANDA MEZZOSALE www.locandamezzosale.it un piccolo scrigno situato in un antico palazzo del 1400, con interni tutti rammodernati in raffinato stile contemporaneo, che offre un servizio di B&B con prima colazione. 

 

REVOLUTION – Ristorante e Bistrot

Piazzetta Marco d’Aviano, 3 Conegliano (TV)

Tel: +39 0438 369323

www.ristoranterevolution.it

Aperto dal martedì alla domenica: h 11.00 – 15.00 / 18.00 – 01.00 

Giorno di riposo: lunedì

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.