Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Ca’ del Moro – Wine Retreat, il “buen retiro” luxury by La Collina dei Ciliegi

11 Maggio 2018 by Paolo Alciati

Ca’ del Moro - Wine Retreat

A trenta chilometri da Verona, nel cuore della Valpantena, nasce la Locanda “Ca’ del Moro – Wine Retreat”, l’eco-resort de La Collina dei Ciliegi, start up vitivinicola fondata nel 2010 da Massimo Gianolli, eclettico imprenditore della finanza che ha trasformato la sua passione per il vino in un asset del made in Italy.

L’inaugurazione è prevista questa sera con un fuori-Vinitaly riservato a 400 invitati, in una cena curata dal pluristellato chef Enrico Bartolini e la musica di Nick The Nightfly (direttore artistico del Blue Note di Milano e anima di Montecarlo Nights) a fare da cassa di risonanza della Valpantena.

Inserito tra i vigneti e i ciliegi della tenuta (45 ettari, tra i 450 e i 750 metri di quota) nelle colline della Valpantena (zona Valpolicella Doc), Ca’ del Moro è un ‘rifugio’ per l’anima; un inno al turismo lento ispirato dalla natura e dal vino che rivoluziona e trasforma il lusso in un’esperienza totalizzante di benessere coinvolgendo tutti i 5 sensi.

“Il Wine Retreat Ca’ del Moro si inserisce in un progetto visionario ma concreto più ampio, ossia quello della Valpantenashire – commenta Massimo Gianolli, presidente e amministratore delegato de La Collina dei Ciliegi – Si tratta di un’iniziativa volta al coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali ed economici della Valpantena, uniti nel rilancio di una valle per troppo tempo considerata la sorella minore della Valpolicella. E il turismo slow e di qualità, integrato in un percorso comprensivo della wine&food experience, è una leva imprescindibile con risvolti socio economici per tutto il territorio”.

Dotato di sole 6 suite esclusive che prendono il nome dei quattro grandi Rossi veronesi e dei vitigni simbolo di questo terroir (Amarone, Valpolicella, Recioto, Ripasso, Garganega e Corvina), il ‘ritiro del vino’ Ca’ del Moro è frutto del recupero delle antiche stalle e del fienile del Borgo di Erbin, di proprietà della famiglia fin dagli anni ’60. Il risultato è un concept unico che coniuga perfettamente ruralità e modernità, sostenibilità, comfort e benessere grazie anche a una ristrutturazione effettuata seguendo gli antichi metodi costruttivi dei rifugi lessini e particolari tecniche di miscelazione di pietre, calci vive, legni e fibre naturali.

Dagli spazi degli ambienti privati, alle ampie sale da bagno in pietra riscaldata; dai velluti ai lini fino ai percorsi di luce creati ad hoc con tecnologie radianti inedite e alla scelta di una collezione privata di arredi dal mood naturalistico: a Ca’ del Moro tutto è esperienza e lusso anche per il palato, con i piatti della tradizione interpretati dalla giovane chef Alessia De Simone, che guida anche il ristorante dell’omonima Locanda aperto tutto l’anno (circa 70 coperti).

Non solo suite in pietra. Infatti, dalla primavera 2019 La Collina dei Ciliegi porterà il lusso anche tra le vigne, con altre 10 suite alternative tra rifugi sugli alberi (treehouse) e eco-resort glamping (tende luxury), completamente arredati e dotati di ogni comodità, per un’esperienza slow totalmente immedesimata nella natura.

www.cadelmoro.wine

www.lacollinadeiciliegi.it

www.massimogianolliholding.it

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.