I sapori di Riale con le regine del Bettelmatt.
Sabato 6 luglio le eccellenze culinarie d’alta montagna saranno protagoniste dello speciale pic-nic nel verde della Val Formazza.
Cinque grandi chef del panorama nazionale, una spettacolare gara di trail nelle Alpi Lepontine e un formaggio “eroico” perché prodotto esclusivamente in sette alpeggi della zona che raggiungono fino a 2.500 metri d’altitudine.
Sono questi gli ingredienti del “BUT Gourmet”, il pic –nic sull’erba ad alta quota in programma sabato 6 luglio, a partire dalle 12.30, a Riale, nel cuore della Val Formazza. Un’occasione per degustare le eccellenze culinarie di alta montagna, dalle erbe selvatiche alle pregiate carni bovine fino al “mitico” formaggio Bettelmatt, cucinate da grandi chef, fra cui due stellati.
- Marta Grassi, dal Tantris di Novara * Michelin
- Andrea Monesi della Locanda d’Orta * Michelin
- Davide Brovelli, de Il Sole di Ranco (Va)
- Fabio Barbaglini, alla guida del Fooo e de La Ménagère di Firenze
- e il padrone di casa Matteo Sormani chef e titolare del Walser Schtuba di Riale
Questi gli chef alla regia del pranzo che proporrà agli ospiti i piatti della tradizione di montagna, reinterpretati dall’estro dei grandi professionisti della cucina.
Insieme a loro Elisabetta Foradori, dell’omonima Azienda Agricola trentina, pioniera in Italia del vino biodinamico in anfora, che accompagnerà le ricette con le proprie eccellenze vinicole.
A una settimana esatta dall’edizione 2019 dell’emozionante Bettelmatt Trail, in programma sabato 13 luglio, “But gourmet: i sapori di Riale con le regine del Bettelmatt” vuole anche essere un momento di condivisione e riflessione, attraverso i racconti di chi, di fronte alle difficoltà e alle sfide estreme, ha deciso di partire o di ri-partire per raggiungere un preciso obiettivo.
Che sia il coronamento di un successo sportivo o la realizzazione di un eccellenza gastronomica.
But gourmet
Riale – provincia di Verbania, Val Formazza
6 luglio 2019
a partire dalle 12.30
mpcomunicazione8@libero.it
338.6924418
50 € a persona
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a mpcomunicazione8@libero.it o contattare il numero 338.6924418. Il costo di partecipazione è di 50 € a persona.