Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Ascoli Piceno, Pesaro e Castignano celebrano il clou dell’estate con coinvolgenti esperienze

28 Luglio 2017 by Jimmy Pessina

Godere il lungomare di Pesaro al lume di candela, conoscere Ascoli Piceno seguendo i suadenti richiami dell’oliva, entrare nel borgo di Castignano accompagnati dai Templari! Sono le suggestioni proposte dalle prossime tappe del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziali studiato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche per far conoscere al mondo, attraverso la piattaforma www.tipicitaexperience.it, le meraviglie nascoste nelle comunità locali.

A Pesaro, dal 10 al 12 agosto, va in scena Candele sotto le Stelle. Nella notte di San Lorenzo, l’estate e la voglia di star insieme si celebrano al lume di… candela! Per chilometri e chilometri la spiaggia s’illumina della fioca luce di bianche candele che, a perdita d’occhio, si specchiano sul mare. Un lungo, interminabile banchetto delinea la battigia, tra il risuonar di musiche e la pioggia di stelle. La festa, che si svolge in concomitanza con il rinomato Rossini Opera Festival, continua nelle serate successive con il concerto di Samuel dei Subsonica, in programma venerdì 11, e con tanti altri momenti per vivere la città da protagonisti, come il Tipicità Village, nella serata di sabato 12, per degustare cibi, conoscere antichi mestieri e partecipare a performance musicali. Il tutto rigorosamente Made in Marche!

Ad Ascoli Piceno, dal 10 al 20 agosto, la luminosa città del travertino si accende di verdi atmosfere per la festa di Sua Maestà “l’oliva ripiena all’ascolana”. L’invito a corte è certamente tra i più golosi ed irresistibili! Ascoliva è il Festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, un percorso gourmand tra le 100 torri dell’affascinante città picena, alla scoperta di questa rinomata prelibatezza a marchio DOP conosciuta in tutto il mondo, sia nella versione “nature” che nella succulenta variante ripiena e fritta. Ad accogliere ospiti prestigiosi e visitatori golosi nell’elegante cornice di Piazza Arringo, un vero e proprio Villaggio dell’Oliva, con un fitto programma di degustazioni, laboratori ed eventi speciali dedicati al verde frutto della terra ed alla gastronomia picena. Poco distante da Ascoli, a Castignano, dal 17 al 21 agosto si torna nel fascino del Medioevo con Templaria. In questo suggestivo centro piceno ogni pietra racconta qualcosa che parla di storia e che cammina sulle orme dei Templari! La manifestazione, dedicata quest’anno ai “sette vizi capitali”, propone un magico tuffo nel passato, uno spaccato di vita medievale da vivere tra mostre, performance che ripropongono scene di vita dell’epoca, botteghe di artigiani, banchetti e taverne con menù di quei tempi.

Info: 0734.225237 – segreteria@tipicita.it – www.tipicitaexperience.it –

Jimmy Pessina

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.