Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

A Radda in Chianti torna il Rinascimento

22 Giugno 2016 by Redazione Tdg

A Radda in Chianti torna il RinascimentoTutto pronto a Radda in Chianti per rivivere due giorni all’epoca del Rinascimento ed accogliere il podestà Francesco Ferrucci, detto Ferruccio.

Sabato 25 e domenica 26 giugno al via la V edizione di “Radda Rinascimentale nel segno del Ferrucci” la manifestazione folkloristica promossa dalla ProLoco del delizioso borgo chiantigiano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Si parte sabato alle 10 con l’apertura del mercatino rinascimentale in Via Roma; dalle 15 “ficattole” (pasta fritta) e birra artigianale del Birrificio Lilium di Signa. Dalle 16 giochi antichi in Via Dietro le Mura e cerimonia di giuramento del nuovo podestà con benedizione delle squadre per il gioco della “Palla in Botte” in Piazza Ferrucci.

Durante la giornata intrattenimento a cura di Compagnia storica Francesco Ferrucci – museo Ferrucciano Gavinana, Alfieri e musici della Valmarina, Associazione culturale Contrada Alfiere e La barraca.

Alle 18 si terrà l’attesissima partita di “Palla in Botte” e alle 19 apertura degli stand gastronomici a cui seguiranno lo spettacolo di sbandierate e premiazione della squadra vincitrice della “Palla in botte” in Piazza Ferrucci e alle 22 spettacolo di fuoco a cura de La barraca.

Durante tutta la durata della festa, ai giardini Tenda saranno allestite fogge militari, e una zona poligono per le balestre. Inoltre ci saranno attività per i bambini a cura di Compagnia storica Francesco Ferrucci – museo Ferrucciano Gavinana.

Domenica si terrà il corteo storico con lo scontro armato tra la compagnia storica Francesco Ferrucci e l’Associazione culturale Scannagallo in Piazza Ferrucci.

Tutte le informazioni su Facebook alla pagina Radda Rinascimentale nel segno del Ferrucci e alla ProLoco 0577/738494.

 

Ufficio stampa
Nicoletta Calonaci
335 1979425
ncalonaci@gmail.com

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.