Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Vicini da 25 anni – 25 anni di matrimonio e di cucina di Claudio e Anna Vicina –

22 Aprile 2016 by Paolo Alciati

Vicini da 25 anni – 25 anni di matrimonio e di cucina di Claudio e Anna Vicina –7 aprile 1991: Anna Mastroianni e Claudio Vicina Mazzaretto si sposano. Un’unione d’amore ma anche professionale che lega da 25 anni i due chef del ristorante Casa Vicina, in un percorso costellato di successi nell’alta ristorazione italiana.

 

Il ristorante Casa Vicina, d’altronde, vanta una tradizione familiare ultra centenaria. Sin dal 1902, quando Giovanni Battista Vicina Mazzaretto apre ad Ivrea una locanda per il cambio dei cavalli, si delineano i tratti distintivi dello stile di ristorazione dei Vicina: qualità delle materie prime, unione tra tradizione e territorio ma anche attenzione all’innovazione e alla soddisfazione del cliente.

Claudio Vicina, quarta generazione in cucina, porta avanti il nome di famiglia con Anna e con la preziosa figura del fratello Stefano, responsabile di sala: dal ristorante di Borgofranco d’Ivrea a quello di Torino in via Massena 66, fino alla grande opportunità di entrare a far parte, nel 2006, del nuovo progetto dell’imprenditore Oscar Farinetti, Eataly. Claudio, Anna e Stefano vengono scelti da Piero Alciati per portare al piano inferiore di Eataly Lingotto il loro ristorante gastronomico.

 

Tanti i successi ottenuti: è del 2002 l’assegnazione dell’ambita Stella Michelin, da quell’anno sempre confermata e a questa seguono numerosi altri riconoscimenti, tra i quali 2 forchette Gambero Rosso, 2 cappelli L’Espresso e 3 forchette Guida Michelin. Secondo la guida Bibenda 2016, inoltre, Casa Vicina è il ristorante dell’anno della regione Piemonte.

 

Claudio e Anna lavorano assieme anche fuori dalla loro cucina. Dal 2014 sono infatti giudici degli Esami Finali della Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma e nel 2015 partecipano al progetto editoriale RCS “Le ricette di Eataly”, divenendo protagonisti con le loro ricette rispettivamente dei volumi dedicati ai “Cereali” e al “Cioccolato”.

Nello stesso anno prendono parte alla terza edizione della Brussels Tram Experience, creando un menu ad hoc per i commensali di questo particolare ristorante su rotaie a Bruxelles.

 

7 aprile 1991 – 7 aprile 2016: 25 anni di matrimonio ma anche di ristorazione di qualità. Claudio e Anna festeggiano 25 anni insieme: un traguardo personale e affettivo importante, ma anche un traguardo lavorativo che poche coppie nel campo della ristorazione possono vantare.

Per tutto il mese di aprile ai clienti del ristorante Casa Vicina verrà offerto un flûte di champagne Velier Billecart-Salmon per brindare con gli chef ai loro 25 anni di cucina e di amore.

Inoltre Claudio e Anna hanno deciso di proporre per tutto l’anno il loro piatto creato proprio nel 1991, il Cri-Cri, rivisitato per l’occasione: la versione dei Vicina del tipico bon bon di Torino si veste di confetti di zucchero d’argento, proprio come d’argento è l’anniversario delle loro nozze.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.