Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Un caprino con il Barolo nel cuore

10 Ottobre 2017 by Redazione Tdg

Un caprino con il Barolo nel cuoreE’ realizzato secondo l’antico e tradizionale metodo dello sgrondo in telo con all’interno una gelatina di vino Barolo DOCG SORDO: alla munta del mattino vengono innestati i fermenti autoctoni che preacidificano lentamente il latte, poi viene aggiunta la munta della sera ed il caglio in minima quantità, inizia quindi una lenta coagulazione che terminerà il mattino seguente, a questo punto la cagliata formata viene raccolta e messa a sgocciolare in grossi teli di lino fino al giorno dopo, quando si effettuerà la salatura a mano, si ottiene da questo procedimento una pasta spalmabile, di sapore dolce, delicata e solubile in bocca, leggermente acida ma molto aromatica per effetto dei fermenti lattici di cui è ricca.

 

All’interno di questo cilindro di formaggio caprino, realizzato utilizzando 100% latte crudo di capra, per esaltarne proprietà e sapori, si trova una sfera di gelatina di vino Barolo DOCG SORDO che dona aromaticità, tannicità, dolcezza e complessità. Un prodotto unico nel suo genere.

In bocca il suo cuore e l’esterno si uniscono, creando un’esplosione di sensazioni e di contrapposizioni per il palato, consistenze diverse, acidità e dolcezza si distinguono senza che l’una sovrasti l’altra rimanendo in un perfetto equilibrio.

Il Barolo utilizzato per la realizzazione di questo prodotto unico proviene dai vigneti dell’’Azienda Agricola Sordo Giovanni a Castiglione Falletto (CN) che con i suoi 53 ettari produce Barolo da oltre tre generazioni. Questo Barolo proviene da diversi comuni: Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno e Grinzane Cavour.

Affinato in grandi botti di rovere di Slavonia rappresenta la vera tradizione del Barolo.

 

Gli ingredienti sono il latte crudo di capra, sale, caglio, fermenti, Vino Barolo DOCG Sordo, zucchero e pectina. Si consuma fresco per un paio di settimane circa oppure leggermente affinato fino a quattro settimane poiché la scadenza di 20gg dal confezionamento è un termine consigliato per assaporare il prodotto fresco ma la trasformazione continua anche nelle settimane che seguono conferendo sapori più decisi e colorazioni che passano dal bianco latte al crema.

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.