
A 10 anni dalla scomparsa del grandissimo artista italiano, Eataly Roma gli dedica una serata speciale.
Sarà una cena emozionante e allo stesso tempo divertente, come lui avrebbe voluto che fosse, insieme ad alcuni dei suoi familiari, in particolare alla moglie Erminia.
Durante cena verranno proiettati alcuni spezzoni dei suoi film più importanti: “Brutti sporchi e cattivi”, “C’eravamo tanto amati”, “Caffè Express”, “Pane e cioccolata”, analizzati attraverso la “cinegustologia” di Marco Lombardi, giornalista ed esperto di cinema e cibo.
La cena, ispirata ai suoi più grandi film, sarà pensata e preparata dall’esperta chef di Eataly Alessandra Mariani e si svolgerà in tavoli conviviali da 8-10 persone.
Si possono comunicare eventuali intolleranze alimentari a: corsiroma@eataly.it

L’inizio è previsto alle 20 al Ristorante Italia, al terzo piano.
Costo della cena: € 55.00
Il menu della serata:
Insalatina di cicorietta di campo, pane, fava tonka e shot di birra Patty
Pasta mista con cotiche e fagioli del purgatorio
Filetto di baccala’ laccato al miele arso di castagno su rosti’ di patate con salsa aioli, emulsione al caffe’ e composta di limone
Charlotte all’amarena
Per info generali, prenotazioni e menù:

Partendo dalla considerazione che spesso descriviamo un film come duro, acido, morbido, amaro, dolce, ruvido e profumato, proprio come se fosse qualcosa da bere o da mangiare, ecco che l’associare liberamente un film a un piatto o a un vino, o viceversa, può costituire un modo più autentico per raccontare agli altri, e anche a noi stessi, le emozioni indotte da quel tipo di opera d’arte (perché sia i film, sia i vini, sia i piatti lo sono… o almeno dovrebbero).