Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Sol d'Oro, Italia batte Spagna

24 Febbraio 2014 by Paolo Alciati

Un derby latino vinto dall’Italia 10 a 5 contro la Spagna. È la sintesi della 12ª edizione del Concorso Internazionale Sol d’Oro, vera e propria “Olimpiade” dell’olio extravergine d’oliva, che ha visto in competizione a Veronafiere dieci Paesi per 250 campioni di olio extra vergine d’oliva partecipanti (+25% sul 2013) da Italia, Cile, Uruguay, Libano, Portogallo, Spagna, Slovenia, Croazia, Turchia e Grecia. Le Gran Menzioni (elenco completo nel sito www.solagrifood.com) sono state assegnate ad oli extravergine provenienti, oltre che da Italia e Spagna, anche da Slovenia, Cile e Croazia. Una settimana di degustazioni alla “cieca” – da domenica 16 a sabato 22 febbraio – da parte di un qualificato panel di 13 giudici internazionali provenienti da Italia, Cile, Grecia, Slovenia e Spagna ha decretato i migliori oli extravergine d’oliva, suddivisi in cinque categorie: fruttato leggero, medio, intenso, monovarietale e biologico. Il concorso oleario internazionale più importante al mondo, organizzato da Veronafiere come anteprima di Sol&Agrifood (6-9 aprile 2014, www.solagrifood.com), promuove per i vincitori numerose iniziative tra le quali la possibilità di fregiarsi di un bollino indicante sulla bottiglia il premio ricevuto e di incontrare in via esclusiva i buyer esteri in aprile nel corso del walk around tasting in programma durante la rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità, che si svolge in contemporanea con Vinitaly. «Anche in questa edizione di Sol d’Oro abbiamo avuto la conferma della straordinaria qualità degli oli in concorso presentati da aziende di tutte le aree produttive del mondo che hanno in Sol&Agrifood l’unico palcoscenico internazionale per dialogare e farsi conoscere – sottolinea Damiano Berzacola, vice presidente vicario di Veronafiere –.
Da settembre di quest’anno presentiamo anche Sol d’Oro Emisfero Sud per incontrare le esigenze dei produttori di quell’area. Si inizia dal Cile per poi proseguire ogni anno in un paese a maggiore produzione olivicola, dalla Nuova Zelanda all’Argentina: una iniziativa che aggiunge una tappa importante al processo di internazionalizzazione delle rassegne made in Veronafiere». La prima edizione di Sol d’Oro Emisfero sud in Cile, dedicata alla produzione oleicola del “nuovo mondo”, dove la campagna inizia in primavera, realizzata con il patrocinio di Veronafiere, sarà presentata martedì 8 aprile durante la serata di Gala di premiazione dei vincitori di Sol d’Oro 2014 alla presenza del presidente dell’Associazione Panel Cata Chile e dell’Ambasciatore cileno in Italia.
 
Elenco dei vincitori SOL D’ORO edizione 2014:
 
Categoria oli fruttato leggero:
Sol d’Oro all’Azienda Explotacion Jame s.l. di Villargordo (Jaen) – Spagna
Sol d’Argento alla Azienda S.C.A. Del Campo San Juan di Jean – Spagna
Sol di Bronzo all’Azienda Agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti) – Abruzzo
 
Categoria oli fruttato medio:
Sol d’Oro alla Azienda Romano Vincenzo & C. snc di Bronte (Catania) – Sicilia
Sol d’Argento alla Agraria Riva del Garda di Riva del Garda (Trento) – Trentino Alto Adige
Sol di Bronzo alla Azienda Agricola Cetrone Alfredo di Sonnino (Latina) – Lazio
 
Categoria oli fruttato intenso: Sol d’Oro alla Fattoria Nittardi di Castellina in Chianti (Siena) – Toscana
Sol d’Argento alla Muela-Oliva s.l. di Priego de Cordoba – Spagna
Sol di Bronzo all’Azienda Galgon 99 s.l. di Villanueva de la Reina (Jean) – Spagna
 
Categoria oli biologici:
Sol d’Oro alla Finca La Reja s.l. di Bobadilla (Malaga) – Spagna
Sol d’Argento alla Agraria Riva del Garda di Riva del Garda (Trento) – Trentino Alto Adige
Sol di Bronzo all’Azienda Agricola Quattrociocchi Americo di Alatri (Frosinone) – Lazio
 
Categoria oli monovarietali:
Sol d’Oro all’Azienda Agricola La Quagliera di Spoltore (Pescara) – Abruzzo
Sol d’Argento alla Società Agricola Il Conventino di Monteciccardo (Monteciccardo, Pesaro e Urbino) – Marche
Sol di Bronzo all’Azienda Agricola Miccione di Buccheri (Siracusa) – Sicilia
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.