
Le eccellenze gastronomiche, i migliori chef e sommelier a livello nazionale, si danno appuntamento nella suggestiva ed elegante location di Villa Condulmer – hotel cinque stelle (Treviso) per una due giorni di showcooking, degustazioni, verticali con vini pregiati, laboratori a base di tartufo, caviale e canapa.
Infine caccia al tartufo e test drive targati Jeep Tema dell’edizione: il legame tra la buona tavola e il benessere psicosomatico Domenica 29 e sabato 30 novembre 2014, chef d’importanza nazionale e il meglio del food e del wine si danno appuntamento a Villa Condulmer (Via Preganziol, 1), esclusivo hotel cinque stelle a Mogliano Veneto (Treviso).



Tante le novità in programma, iniziando proprio dal tema scelto per l’edizione: il legame tra la buona tavola e il benessere psicosomatico, il modo in cui cibo e vino possono influenzare il nostro umore o diventare amici o nemici del nostro benessere psicofisico.
Altra novità: l’edizione veneta di Salotti del Gusto sarà all’insegna dell’esperienza sensoriale.
Tartufo, caviale, canapa e spezie saranno i prodotti protagonisti dei laboratori “Prima Classe Chef Experience”: esclusivi salotti culinari, dove il pubblico potrà conoscere da vicino i migliori chef a livello nazionale, vederli all’opera mentre elaborano i prodotti delle aziende selezionate creando irresistibili ricette da gustare.

Introducono i laboratori Roberta Schira scrittrice enogastronomica del Corriere della Sera, Carlo Gargiuolo, medico di Elisir di Rai3, Giulia Nekorkina, food blogger d Scatti di Gusto, Max Viggiani e Valeria Benatti di Rtl 102.5, Olga Businello Presidente del Consorzio di Tutela Vini della Valpolicella.



Tra le novità anche “Prima Classe Vintage”, l’appuntamento in cui sommelier esperti, tra i quali Luca Martini, Campione del mondo Sommelier AIS in carica, Alessandra Veronesi Maître Sommelier AIS e sommelier al Ristorante Acanto Hotel Principe di Savoia Milano, accompagneranno il pubblico in degustazioni verticali di prestigiose etichette.
L’ingresso alle degustazioni in barchessa (dalle 10 alle 18) è di 25 €, 20 € per AIS, Fisar e operatori del settore wine e food, bambini sotto ai 14 anni gratis; ragazzi dai 14 ai 18 anni 20 €.

Il costo dei laboratori “Prima Classe Chef Experience” è di 60 €, il laboratorio prevede un pranzo di quattro portate, placé, con servizio al tavolo e abbinamenti dei vini da parte di importanti sommelier.

Il costo delle “Prima Classe Vintage Experience”, degustazioni verticali è di 80 €.
Per informazioni su costi delle Prima Classe Chef Experience e delle Prima Classe Vintage Festival consultare il sito web: www.salottidelgusto.com
oppure scrivere a:
o telefonare al numero:
041 5972700.
Iscrizione online:
Enza D’Amato
Fonte: Uff. Stampa