Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Salotti del Gusto il 29 e 30 novembre 2014

27 Novembre 2014 by Enza D'Amato

Salotti del Gusto il 29 e 30 novembre 2014
Le eccellenze gastronomiche, i migliori chef e sommelier a livello nazionale, si danno appuntamento nella suggestiva ed elegante location di Villa Condulmer – hotel cinque stelle (Treviso) per una due giorni di showcooking, degustazioni, verticali con vini pregiati, laboratori a base di tartufo, caviale e canapa.
Infine caccia al tartufo e test drive targati Jeep Tema dell’edizione: il legame tra la buona tavola e il benessere psicosomatico Domenica 29 e sabato 30 novembre 2014, chef d’importanza nazionale e il meglio del food e del wine si danno appuntamento a Villa Condulmer (Via Preganziol, 1), esclusivo hotel cinque stelle a Mogliano Veneto (Treviso).
Tante le novità in programma, iniziando proprio dal tema scelto per l’edizione: il legame tra la buona tavola e il benessere psicosomatico, il modo in cui cibo e vino possono influenzare il nostro umore o diventare amici o nemici del nostro benessere psicofisico.
Altra novità: l’edizione veneta di Salotti del Gusto sarà all’insegna dell’esperienza sensoriale.
Tartufo, caviale, canapa e spezie saranno i prodotti protagonisti dei laboratori “Prima Classe Chef Experience”: esclusivi salotti culinari, dove il pubblico potrà conoscere da vicino i migliori chef a livello nazionale, vederli all’opera mentre elaborano i prodotti delle aziende selezionate creando irresistibili ricette da gustare.
Insieme ai migliori esponenti dello scenario culinario, gli chef si confronteranno sulle scelte sane dell’alimentazione, con un focus particolare sulle nuove tendenze dell’Healthy Food.
Introducono i laboratori Roberta Schira scrittrice enogastronomica del Corriere della Sera, Carlo Gargiuolo, medico di Elisir di Rai3, Giulia Nekorkina, food blogger d Scatti di Gusto, Max Viggiani e Valeria Benatti di Rtl 102.5, Olga Businello Presidente del Consorzio di Tutela Vini della Valpolicella.
Tra gli chef di fama nazionale che si confronteranno su questi temi della cucina e del benessere, sono attesi: Luigi Taglienti, Hirohiko Shoda, Tommaso Arrigoni (Executive Chef del ristorante Innocenti Evasioni – Milano), Massimo Livan (Executive Chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant – Hotel Centurion Palace – Venezia), Michele Potenza (Executive Chef del Ca’ Sagredo Hotel – Venezia), Giorgio Trovato (Consulting Chef ed Executive Chef Villa Curina Resort a Castelnuovo Berardenga – Siena), Fabio Fiorelli (Pastry Chef dell’Hotel Danieli di Venezia).
Gli chef, che saliranno in cattedra in laboratori incentrati su quattro prodotti d’eccellenza: il tartufo, il caviale, la canapa e le spezie, spiegheranno al pubblico in che modo il cibo può influenzare il nostro umore.
Tra le novità anche “Prima Classe Vintage”, l’appuntamento in cui sommelier esperti, tra i quali Luca Martini, Campione del mondo Sommelier AIS in carica, Alessandra Veronesi Maître Sommelier AIS e sommelier al Ristorante Acanto Hotel Principe di Savoia Milano, accompagneranno il pubblico in degustazioni verticali di prestigiose etichette.
 
L’ingresso alle degustazioni in barchessa (dalle 10 alle 18) è di 25 €, 20 € per AIS, Fisar e operatori del settore wine e food, bambini sotto ai 14 anni gratis; ragazzi dai 14 ai 18 anni 20 €.
 
Il costo dei laboratori “Prima Classe Chef Experience” è di 60 €, il laboratorio prevede un pranzo di quattro portate, placé, con servizio al tavolo e abbinamenti dei vini da parte di importanti sommelier.
Il costo delle “Prima Classe Vintage Experience”, degustazioni verticali è di 80 €.
 
Per informazioni su costi delle Prima Classe Chef Experience e delle Prima Classe Vintage Festival consultare il sito web: www.salottidelgusto.com
oppure scrivere a:
info@salottidelgusto.com
info@hotelvillacondulmer.it
o telefonare al numero:
041 5972700.
Iscrizione online:
www.hotelvillacondulmer.it/eventi/salotti-del-gusto/
 
Enza D’Amato
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |