Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Tor.Na, ristorante di Torino, tradizione gastronomica piemontese e campana

2 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Un nuovo menù tra i sapori di Torino e quelli di Napoli.

Con l’arrivo della bella stagione cambiano anche i gusti a tavola, c’è voglia di piatti più leggeri e più freschi, preparati con materie prime che seguono il cambio di stagione.
Tor.Na, ristorante di Torino nato qualche mese fa dall’incontro dell’imprenditrice Silvia Zanin e della chef Imma Ferraro che accompagna in un viaggio alla scoperta della tradizione gastronomica piemontese e quella campana, propone anche per l’estate un’esperienza tra i sapori di Torino e quelli di Napoli.

Nel nuovo menù spicca la presenza del pesce: tra gli antipasti si può assaggiare il Crudo di Tor.Na (affettato di crudo con la sua vinaigrette, nighiri di riso, kumquat in confit, crema di lenticchia e arance, alga fritta e polvere d’oro), tra i primi lo Spaghettone alla “Carola” con colatura di Alici di Cetara e tarallo napoletano e tra i secondi piatti il Roll di Spatola dorata su crema di spinacino, riso soffiato e foglia del cappero.

Battuta e le sue Alici_Tor.Na
Pad Ricordi
Pad Smoke Salad
Crudo di Tor.Na
Sapori campani

Lo chef Imma Ferraro anche nella nuova carta dà grande spazio alla tradizione della sua terra: il sapore di Napoli si trova in piatti come il Raviolo caprese ripieno di mozzarella, parmigiano, uova e maggiorana condito alla Scarpariello (sua ricetta iconica) o nel Babà al rhum con panna al limone e frutti di bosco.

Sapori del Piemonte

Il Piemonte invece si mostra in tutta la sua golosità con le Tagliatelle di crepes rosse (crepes di barbabietola con crema di uva bianca, pancetta e porri), le Pache al ragù di anatra o la Meringata al cioccolato.

Pizza al padellino salata e dolce

Nel nuovo menù, immancabile, anche la pizza, rigorosamente al padellino, che inserita fra le proposte della cucina è diventata una dei cavalli di battaglia del ristorante. Dagli impasti frutto di ricerca, a lunga lievitazione, e gli ingredienti selezionati nascono proposte curiose e insolite, come il Pad Ricordi con mortadella di cinghiale, mozzarella e pistacchi e il Pad Contadino con cacio, pepe e pere kaiser. Il padellino si può gustare anche tra i dolci con il Pad Croissant con cuore di nocciola, granita al caffè e panna montata.

TOR.NA Ristorante & Lounge Bar

Via Ormea 1 B – 10125 Torino (ang. C.so Vittorio Emanuele II)
 339 42 38 508 – 011 66 87 048
info@tornaristorante.com
TOR.NA Ristorante

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.