
E’ una web radio, libera, una piattaforma di condivisione culturale, su cui poter promuovere e raccontare la propria storia e le proprie passioni.
Su Radio LDC95 (radio.ldc95.it), si parla, si trasmette, si comunica attraverso un palinsesto articolato che rappresenta uno dei suoi innumerevoli punti di forza, una programmazione ambiziosa che vanta voci di respiro nazionale ufficialmente on air dall’11 novembre 2013.
L’idea di una web radio che comunichi con un linguaggio interattivo e che utilizzi una tecnologia avanzata, nasce dall’esigenza di creare uno spazio tanto virtuale quanto reale, in cui le persone possano sentirsi protagoniste e parte attiva. L’obbiettivo è quello di sfruttare al meglio la forza che oggi il web mette a disposizione per comunicare, senza limiti territoriali.
Radio.ldc95.it è un progetto studiato e maturato col tempo da un professionista della comunicazione, Giorgio Risi che si fa promotore di questa iniziativa sostenuto da altrettanti professionisti che, insieme a lui, hanno deciso di convogliare energie e creatività realizzando un prodotto di singolare qualità.
Non a caso radio LDC95 (radio.ldc95.it) è stata scelta per essere la radio ufficiale di Paratissima2013.
Radio LDC95 nel suo palinsesto, darà largo spazio a uno dei temi più attuali e più gettonati dalla TV, dal web e dall’editoria classica: l’enogastronomia e lo farà coinvolgendo i protagonisti italiani del gusto e del buon bere, i loro movimenti “social” e, soprattutto, gli esperti del settore.
Radio.ldc95.it trasmetterà in diretta dalle dal 6 al 10 novembre dalle arcate MOI in via Giordano Bruno 181, dando la possibilità agli artisti di raccontare i propri progetti e le proprie aspirazioni e offrendo agli ascoltatori una telecronaca dettagliata di tutta la manifestazione.
Nell’attesa di sintonizzarci sulle “frequenze” web di radio.ldc95.it a partire dal 6 novembre 2013 non resta che dire… StayTuned!
radio.ldc95.it
www.ldc95.it
28 Novembre 2013