Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Ostriche e champagne – venerdì 7 ottobre dalle ore 20.30 al Royal Club Torino

4 Ottobre 2016 by Paolo Alciati

Ostriche e champagne - venerdì 7 ottobre dalle ore 20.30 al Royal Club TorinoMancano pochi giorni al secondo evento targato StarsFood in cui il protagonista sarà un abbinamento ormai diventato un classico degli eventi ricercati: Ostriche e Champagne.

 

 

I “Sommelier delle ostriche”, boys & girls muniti di un grembiulone in cuoio con cinturone al quale sono agganciati due secchielli ricolmi dei prelibati molluschi, serviranno i pregiati frutti di mare con l’esclusivo metodo “ouvert au moment” accompagnando la degustazione con calici di raffinato Champagne dell’azienda Gautherot, prestigiosi produttori “récoltant-manipulant” di antichissima tradizione, fin dal 1695, con il loro prezioso vino che riposa in bottiglia per un periodo non inferiore ai tre anni prima di essere immesso in commercio.

 

Il menù della serata è curato dalla chef e blogger di cucina Nicole Cappa in collaborazione con lo staff del ristorante del Royal Club Torino:

Entrée

 

Crudité di pesce

 

Sushi

 

Tartare di Fassona piemontese DOP con gelato di mele e zenzero

 

Tortino di patate con uovo in camicia, pancetta croccante su crema di parmigiano al profumo di zafferano

 

Involtini di crudo con kiwi caramellati su crosta di pistacchio di Bronte

 

Pancake di paté di fegato e salsa ai mirtilli

 

Vellutata di zucca al profumo di amaretti

 

 

Primi Piatti

Risotto allo Champagne

 

Penne rosse con capperi, olive e burrata

 

 

Le creazioni di Odilla Chocolat, al secolo Gabriele Maiolani, pluripremiato mâitre chocolatier torinese, delizieranno occhi e palati dei presenti che a termine della serata avranno la possibilità di partecipare ad una degustazione di sigari cubani con abbinamento di pregiati distillati.

 

Per informazioni o per prenotazioni:      393 8582132       nicolecappa@libero.it 

 

 

 

 

StarsFood, esperienze culinarie dai migliori cuochi italiani

 

“StarsFood” è il nuovo format che coinvolge gli appassionati in esperienze culinarie uniche con l’opportunità di degustare piatti dei migliori Chef del panorama Italiano e non solo.

Una serie di incontri pensati per amanti dell’alta cucina e professionisti del settore provenienti da tutta Italia e dall’estero, che si svolgeranno con la formula di serate culinarie nei ristoranti e nelle locations più esclusive.

 

Nato da un’idea di Nicole Cappa, blogger di tendenze e novità culinarie, “StarsFood” punta a promuovere le eccellenze della cucina italiana con appuntamenti alla portata di tutti.

Grazie a questo progetto, infatti, sarà possibile per tutti i cultori del buon cibo accedere ai templi della cucina italiana con formule convenienti ed accessibili.

 

Gli appuntamenti spaziano da aperitivi con menù, ideati appositamente dagli Chef ospiti che si esibiranno dal vivo in creazioni esclusive, a cene placée nei ristoranti degli chef stellati, a veri e propri eventi organizzati nelle più suggestive location del territorio piemontese e lombardo.

 

Il programma, in continuo aggiornamento, al momento prevede gli Chef:

 

– Ugo Alciati – Ristorante Guido di Villa Contessa Rosa, Serralunga d’Alba

Autentico, sincero, tradizionalmente moderno: Ugo Alciati è un cuoco, non un artista, che ha il senso della misura e della coerenza, del rispetto per il territorio che valorizza in ogni piatto, della semplicità, dando alla quotidianità delle cose buone della vita il valore della eccezionalità.

 

– Nicola Batavia – Ristorante Birichin, Torino

Di sé stesso dice: “Sono un uomo fortunato, uno di quelli che ha trasformato la passione in lavoro e lo fa ogni giorno con lo stesso entusiasmo. Sono un cuoco italiano, uno chef che crede nella cultura dell’alimentazione, nella qualità e stagionalità dei prodotti e ricercatezza dei piatti”.

– Enrico Crippa – Ristorante Piazza Duomo, Alba

Riflette nei piatti il suo carattere: schivo, determinato ed essenziale, i fronzoli
li lascia ad altri. Cura maniacale per il “suo” orto perché in un orto non esistono solo quattro stagioni ma decine, centinaia: ogni giorno c’è qualcosa di diverso e il suo ruolo è trovare ad ogni vegetale la giusta collocazione nel piatto.

 

– Antonino Cannavacciuolo – Villa Crespi, Orta San Giulio Novara

Sud e Nord si uniscono in cucina tra lusso e alta gastronomia. Vulcanico e senza limiti, osa, cambia, reinterpreta in chiave moderna la tradizione campana e quella piemontese con materie prime di assoluta qualità per una cucina mediterraneo-creativa d’eccellenza.

 

– Umberto Vezzoli – Ristorante T’a Milano

La sua filosofia è il “Temporary food”: prendere il meglio dei prodotti coniugando lo stile con le stagioni, le stagioni con il tempo, il tempo con il gusto, il gusto con storie di alimenti, le storie con le persone che le rendono tangibili. L’eccellenza e la qualità non è un atto ma un’abitudine.

 

– Davide Oldani – Ristorante D’O, San Pietro all’Olmo

 

La sua cucina POP è nata dal desiderio di amalgamare l’essenziale con il ben fatto, il buono con l’accessibile, l’innovazione con la tradizione, con la sorprendente coesistenza di tutto ciò che stimola il palato: morbido, croccante, caldo, freddo, salato, dolce, amaro…

 

– Filippo La Mantia – Ristorante Filippo La Mantia, Milano

Sulla sua giacca c’è scritto OSTE E CUOCO: il cuoco offre prodotti di stagione, l’oste ti accoglie recitando il menù. Ha abbandonato i soffritti di aglio e cipolla e inventato i pesti di agrumi. Basilico, menta, finocchietto fresco, melanzane, arance, i sapori e profumi di Sicilia che porta sempre con sé.

 

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.