Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Lentini’s raddoppia a Torino

4 Ottobre 2015 by Paolo Alciati

Pochi giorni fa Lentini's ha inaugurato, in una affollatissima serata valorizzata da ospiti di spicco, il suo terzo locale, il secondo a Torino.

Pochi giorni fa Lentini’s ha inaugurato, in una affollatissima serata valorizzata da ospiti di spicco, il suo terzo locale, il secondo a Torino.

Dopo il successo dei suoi ormai celeberrimi ristoranti, sia a Torino sia presso il Grand Hotel Alassio, sulla Riviera di Ponente, ecco, sempre a Torino, il suo terzo locale, nello storico ex deposito autobus delle Autolinee Giachino di Corso Moncalieri 205. Lo spazio, frutto di un recupero postindustriale della struttura, è in puro stile newyorkese, con richiami al caratteristico Chelsea Market ma senza rinunciare agli ottanta anni di storia e tradizione che hanno caratterizzato l’azienda di trasporti!

La festa è stata arricchita da un vero e proprio show cooking e dalla collaborazione dei principali partner e fornitori di Lentini’s, già presenti nei precedenti locali.

Così, in un’atmosfera che sembrava uscita direttamente da uno dei caratteristici locali della Broadway degli anni ’50, tra sedie Tolix, divani e poltrone Chester e infissi originali in ghisa, si sono potuti gustare lo squisito salame DOP di Varzi, la morbida mortadella di Prato IGP presidio Slow Food, gustosi prosciutti, tra i quali il famosissimo jamón ibérico, o “Pata Negra”, accompagnati dal pane tipico di Matera.

Ma è stato anche possibile godere del gusto di freschissime mozzarelle e burrate preparate sul momento da un caseificio giunto direttamente da Putignano, della straordinaria salsiccia di Bra, da mangiare cruda, delle prelibate acciughe del Cantabrico e della pasta di grano italiano Doc di un pastificio di Roseto degli Abruzzi. Ospite d’onore, ovviamente, la pizza verace napoletana di Lentini’s.

Tutte queste prelibatezze sono state ben abbinate a selezionate birre artigianali, a ottimi vini di alcune prestigiose cantine piemontesi e a piacevoli soft drink.

La nota dolce l’ha conferita una pasticceria “originale siciliana” con squisiti cannoli preparati al momento.

 

I padroni di casa, Nicola Lentini e Simona Martone, una coppia giovane, dinamica e con un incredibile spirito d’iniziativa, hanno accompagnato gli ospiti in questo periplo del gusto e della buona compagnia.

Questo loro terzo ristorante segna il raggiungimento di un sogno, quello di creare un ambiente dallo spirito italo-americano per quanto riguarda il design, unito al desiderio di offrire l’autentica pizza italiana con i migliori ingredienti sul mercato.

Il locale ha delle vere e proprie chicche: dal tapas-bar per gli apericena al cocktail-bar per un aperitivo o l’ultimo drink della serata ma il pezzo forte rimane il grande assortimento alla carta su cui sbizzarrirsi, un vero e proprio “food journal”, tra appetizer prelibati e sfizi gastronomici, dalla tartare di toro, tuorlo d’uovo bio e pepe di Sichuan al caciocavallo di grotta, miele di castagno e cialda di carasau, dal carpaccio di ricciola fresca alla cruditè di gamberi rossi interi di Mazara, sale di Maldon e sorbetto artigianale al limone di Amalfi; i primi piatti sono da haute cuisine: dal risotto Carnaroli invecchiato con salsiccia di Bra, burratina di Putignano e zafferano di Sardegna in stimmi ai bigoli al torchio con aragosta, bollicine di champagne e schiacciata di pomodorini di Corbara, e c’è anche grande attenzione alle eccellenze alimentari italiane.

Per la succulenta carne si fa il giro del mondo: Fassona piemontese, Chianina toscana, Cerdo iberico, Angus irlandese, argentino, australiano e Black Angus texano ma anche una grande selezione di ottimo pesce e si continua con una scelta sterminata tra pizze, calzoni, focacce, baguette e un lunghissimo e goloso assortimento di dolci.

Al fondo della sala ristorante una parete tutta vetrata, con la cucina completamente a vista, permette di osservare all’opera gli artefici delle prelibatezze proposte nel loro famoso e ricchissimo menù.

Su un lato della capiente sala trova posto anche un’accogliente wine room, le cui pareti sono interamente rivestite da vetrine refrigerate, trasparenti ed elegantemente illuminate, che custodiscono il meglio della cantina del ristorante e che, su richiesta, può essere utilizzata come sala privata per insoliti pranzi o cene di lavoro.

 

Aperto tutti i giorni, a pranzo e cena dal lunedì al venerdì, solo a cena il sabato, Lentini’s offre ogni domenica anche il “Sunday Brunch” da gustare in coppia, con gli amici ma anche in famiglia, sia per un ricco menù pensato per i bambini, dalle “Penne del Capitan Uncino” all’hamburger “Simpson”, dalle Baby Pizze, alla focaccia alla Nutella, sia per una sala dedicata ai ragazzi e piena di videogiochi per permettere ai genitori di gustare in tutta tranquillità l’ottima cucina di questo nuovo punto di riferimento della ristorazione torinese.

 

www.lentinis.it

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.