Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

La Taverna del Cacciatore entra a far parte dei Ristoranti del Buon Ricordo

17 Marzo 2016 by Piero Valdiserra

La Taverna del Cacciatore entra a far parte dei Ristoranti del Buon Ricordo Il 2016 è iniziato con alcune novità per la Taverna del Cacciatore, il ristorante di Lucia Antonelli, che è stato scelto per fare parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, l’associazione che da oltre 50 anni segnala i locali che hanno come requisito principale l’essere rappresentativi della migliore tradizione gastronomica italiana.

La Taverna del Cacciatore, situato a Castiglione dei Pepoli, sull’Appennino tosco-emiliano (nuova uscita Badia sulla A 1), è il secondo ristorante, in provincia di Bologna presente nell’associazione ed uno dei “magnifici sette” della regione.

Lucia Antonelli, regina del Tortellino, appellativo conquistato vincendo, per due anni consecutivi, un contest sul piatto simbolo di Bologna, ha messo in menù come piatto del Buon Ricordo il suo “tortellino tradizionale condito con olio e.v.o toscano e cialda di parmigiano reggiano”, omaggio alla terra di “confine” in cui vive e lavora da 25 anni e da quest’anno coadiuvata in cucina dal figlio Lorenzo Mattei, laureato in Scienze dell’alimentazione.

 

Lucia Antonelli, conclusi gli studi universitari, decide di seguire la sua passione per la cucina ed i suoceri le passano il testimone de La Taverna del Cacciatore, rinomato ristorante della montagna bolognese. Cuoca autodidatta, ma con un ricco bagaglio di tradizioni familiari, segue i corsi della F.I.C. per acquisire la professionalità che oggi l’ha portata ad essere la “Regina del tortellino” vincendo per due anni consecutivi la “Disfida” organizzata dalla risto-associazione TourTlèn tra i cuochi bolognesi e quelli modenesi.

Esperta nella preparazione della cacciagione proposta in maniera più attuale e personale, non è da meno nei dolci semplici e genuini legati alla tradizione montanara come il budino di castagne e gli zuccherini. La sua cucina è il giusto mix di territorio e tradizione tra passato e presente, a gennaio 2016 è stata scelta per far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Il suo libro “Cucina di frontiera – ricette di montagna e di tradizione”, (Minerva edizioni nov 2014) ha venduto oltre 2.500 copie e il ristorante è presente nella nuova guida La Città Golosa – Bologna – i Magnifici 100.

 

Piero Valdiserra

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.