Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

La Cucina Italiana nel Mondo

21 Marzo 2014 by Redazione Tdg

Si alza il sipario de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015” L’evento aperto anche alle ricette dei Food Lovers e Food Blogger Una tavola sterminata in grado di unire migliaia di chef italiani sparsi nei ristoranti di tutto il pianeta e di dare il via alla marcia di avvicinamento verso l’Esposizione universale di Milano dell’anno prossimo. La manifestazione, patrocinata da Expo 2015 Milano e promossa da INformaCIBO – il quotidiano online del gusto, nasce in collaborazione del Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Fabbri 1905 e il sostegno di Parma Alimentare, Cibus, Alma, Apt dell’Emilia Romagna, Parmigiano Reggiano Bonat Medaglia d’Oro, Ifse Scuola di Cucina, ITS Italy to Savour, Degusta e tanti altri. L’evento clou della rassegna dedicata al gusto e ai sapori italiani è previsto a luglio con una settimana all’insegna della cucina italiana in giro per il mondo. Già programmate numerose Anteprime a Roma, Parma, Milano, Hong Kong. Un primo assaggio è in programma già lunedì 24 marzo alla Fiera di Roma: durante Pa.bo.gel lo chef Alessandro Circiello, presidente della FIC Lazio, si esibirà con alcune creazioni di “Gelati di Pane by Fabbri” dedicate alla Giornata Europea del Gelato Artigianale e “Il Gelato nel Piatto con Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano e prodotti Dop”. Poi a inizio maggio ci sarà Cibus, il salone internazionale dell’agroalimentare a Parma con altre iniziative che faranno da anteprima alla vera e propria settimana del gusto italiano nel mondo in programma dal 22 al 27 luglio. Come negli anni passati, INformaCIBO ha messo insieme cuochi italiani sparsi in tutti e cinque i continenti. Parteciperanno CIM, Chef Italiani nel Mondo, un network che raggruppa 3500 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo, Ciao Italia, Ristoranti italiani nel mondo e la storica Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori. Da ogni angolo del pianeta, i nomi più noti della ristorazione italiana, proporranno cinque piatti per altrettante categorie: “Il territorio in cucina (col Parmigiano Reggiano e non solo)”, “Il Panino da Re (con il Prosciutto di Parma e non solo)”, “Dolce Italia (con prodotti Fabbri 1905 e non solo)”. E poi “Il Gelato nel Piatto con i prodotti Dop ” e “Le Cucine regionali”. Una fantastica vetrina dei prodotti alimentari e della migliore cucina italiana esaltando con le ricette di grandi chef storia, tradizione, autenticità, qualità e sostenibilità del cibo. Il miglior passo di avvicinamento all’Esposizione universale di Milano dedicata proprio all’alimentazione. E non a caso Expo 2015 patrocina questa iniziativa insieme all’Enit, Ente nazionale del turismo italiano.
 
La novità di questa edizione è l’apertura anche alle ricette dei Food Lovers e dei Food blogger.
 
Le prime ricette sono opera dei leader delle Associazioni di chef in Italia e all’estero: Fabrizio Barantini, coordinatore dell’UIR, Unione Italiana Ristoratori, con “Pagnottella rustica con Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, salsa tonnata e finocchietto selvatico”. Da Hong Kong Marco Medaglia, Presidente del CIM – Chef italiani nel Mondo presenta il “Panino aperto al Prosciutto di Parma”; Da Providence Walter Potenza, Presidente di Ciao Italia (Associazione dei Ristoranti Italiani nel Mondo) con “La stozza”: Panino degli agricoltori con prosciutto di Parma, ricotta di pecora e radicchio grigliato e da New York, Bruno Serato, il cuoco dal cuore d’oro, ha ideato per l’evento: “Il Panino al Prosciutto di Parma & caviale, spinaci e Parmigiano Reggiano”.
Sul sito le prime ricette: http://www.informacibo.it/_sito/cucina-nel-mondo/

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.