
I primi dieci classificati sono stati sottoposti al giudizio di una giuria di non professionisti, composta da chef, ristoratori, giornalisti enogastronomici e consumatori. Nella categoria fruttato leggero prima classificata è stata la Turri Fratelli Srl con l’Olio Garda D.O.P. Orientale (toni fruttati leggeri con rimandi al carciofo, gusto avvolgente e morbido, in chiusura apprezzabile la mandorla) seconda l’Azienda Agricola Costadoro (Garda D.O.P. Orientale) e terza Speck Stube sas – Le Creve (Garda Dop). Selezionati dalla stessa giuria anche Franzini Sas (Olio Garda DOP Orientale) e l’Az. Agricola Il Brolo per l’Olio Garda D.O.P. Bresciano “Monocultivar Casaliva” premiato dalla giuria dei non professionisti.
Nella categoria fruttato medio, prima classificata la cooperativa San Felice del Benaco con il Garda D.O.P. Bresciano (fruttato verde di oliva, eleganti sentori erbacei, di carciofo e frutta secca, al gusto leggere sensazioni amare e piccanti, finali dai toni mandorlati). Seconda la società agricola Rocca Pietro e Rita (Garda D.O.P. Bresciano) e terzo il Consorzio Olivicoltori Malcesine (Garda D.O.P. Orientale).
Selezionati: l’Az. Agricola Il Brolo con l’Olio Garda DOP Bresciano “Monocultivar Leccino” e l’Agraria Riva Del Garda con l’Olio Garda D.O.P. Trentino “Uliva” che ha vinto il premio di chef, consumtori e giornalsiti.

Dopo dieci anni, centinaia di cene e migliaia di partecipanti, possiamo dire che Valtenesi con Gusto è una rassegna gastronomica che ha funzionato, valorizzando, come da suo intento, l’olio del Garda e il territorio gardesano”.