Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

L'oro del Benaco premia i migliori oli del Garda

28 Maggio 2014 by Redazione Tdg

Il concorso ha visto confrontarsi 40 oli Garda DOP esaminati da due giurie. I premi per i fruttato leggero nella zona orientale, tra i fruttati medi primeggiano bresciani e trentini. Arrivano uno dalla sponda veronese e uno da quella bresciana i migliori Olio Garda DOP dell’ultima campagna olivicola. È questo il risultato della seconda edizione del Concorso L’Oro del Banaco, la cui serata di premiazione si è tenuta martedì 27 maggio a Gardone Riviera (BS). Quaranta gli extravergine Garda Dop della campagna olearia 2013 esaminati da una giuria di assaggiatori professionisti.
I primi dieci classificati sono stati sottoposti al giudizio di una giuria di non professionisti, composta da chef, ristoratori, giornalisti enogastronomici e consumatori. Nella categoria fruttato leggero prima classificata è stata la Turri Fratelli Srl con l’Olio Garda D.O.P. Orientale (toni fruttati leggeri con rimandi al carciofo, gusto avvolgente e morbido, in chiusura apprezzabile la mandorla) seconda l’Azienda Agricola Costadoro (Garda D.O.P. Orientale) e terza Speck Stube sas – Le Creve (Garda Dop). Selezionati dalla stessa giuria anche Franzini Sas (Olio Garda DOP Orientale) e l’Az. Agricola Il Brolo per l’Olio Garda D.O.P. Bresciano “Monocultivar Casaliva” premiato dalla giuria dei non professionisti.
Nella categoria fruttato medio, prima classificata la cooperativa San Felice del Benaco con il Garda D.O.P. Bresciano (fruttato verde di oliva, eleganti sentori erbacei, di carciofo e frutta secca, al gusto leggere sensazioni amare e piccanti, finali dai toni mandorlati). Seconda la società agricola Rocca Pietro e Rita (Garda D.O.P. Bresciano) e terzo il Consorzio Olivicoltori Malcesine (Garda D.O.P. Orientale).
Selezionati: l’Az. Agricola Il Brolo con l’Olio Garda DOP Bresciano “Monocultivar Leccino” e l’Agraria Riva Del Garda con l’Olio Garda D.O.P. Trentino “Uliva” che ha vinto il premio di chef, consumtori e giornalsiti.
“Il concorso L’oro del Benaco – ha detto Andrea Bertazzi, presidente del Consorzio – da due anni a questa parte riunisce in un’unica competizione i vari concorsi che prima venivano organizzati sulle sponde del Garda. Rappresenta un momento di confronto molto importante, nel quale emergono differenze e specificità nell’ambito delle caratterstiche peculiari della DOP Garda. Un territorio che continua a crescere puntando ormai all’eccellenza sotto ogni aspetto”. La serata, che si è tenuta all’Istituto Alberghiero Caterina De Medici di Gardone Riviera con la cucina del Ristorante Antica Cascina San Zago, ha segnato anche la chiusura della decima edizione della Rassegna Gastronomica Valtenesi con Gusto 2013, che ha visto da novembre ad aprile i prodotti del territorio protagonisti di 7 cene a Km 0 su iniziativa del Consorzio Olio Garda DOP. “Quest’anno – ha spiegato Gianluigi Marsiletti, uno degli organizzatori – abbiamo volutamente ridotto il numero di ristoranti, tolto gli alberghi e gli ambienti con servizi di catering, dando risalto al lavoro degli chef.
Dopo dieci anni, centinaia di cene e migliaia di partecipanti, possiamo dire che Valtenesi con Gusto è una rassegna gastronomica che ha funzionato, valorizzando, come da suo intento, l’olio del Garda e il territorio gardesano”.

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.