Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

L’alta cucina di Massimo Livan ai “Salotti del Gusto”

23 Aprile 2014 by Paolo Alciati

L’alta cucina di Venezia arriva sulle tavole di “Salotti del Gusto” ad Artimino, a Villa La Ferdinanda. Venerdì 25 aprile, alle 13, Massimo Livan, executive chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant di Venezia presenterà il suo concetto di gusto nel corso del laboratorio “La Cucina di Casanova”. Lo chef, insignito nella scorsa edizione di Milano del premio “Perla”, il riconoscimento con il quale il circuito premia i prodotti e gli chef che si sono contraddistinti per qualità e per rappresentare al meglio il made in Italy, parteciperà a “Salotti del gusto” nelle vesti di portavoce della tradizione culinaria veneziana, rivisitata con guizzo e creatività. Venerdì 25 e sabato 26 aprile, “Salotti del Gusto”, la manifestazione enogastronomica nazionale che ha saputo imporsi come una vera e propria università del gusto, punto d’incontro tra sommelier, chef, produttori, artigiani del buon cibo selezionati in ogni distretto e tipologia, farà tappa in Toscana, ad Artimino (Prato), nella location di Villa La Ferdinanda.
 
Il parterre del prossimo appuntamento è ricco d’importanti nomi del giornalismo e dell’enogastronomia. Massimo Livan, Executive Chef dell’Antinoo’s Lounge & Restaurant, ristorante dell’Hotel Centurion Palace di Venezia, cinque stelle lusso della catena Sina Fine Italian Hotels, è l’unico chef del Veneto presente all’evento enogastronomico ideato da Raffaella Corsi Bernini che premia e unisce i migliori prodotti italiani.
 
Chef Massimo Livan si cimenterà nel laboratorio “La Cucina di Casanova” presentando due ricette.
La prima, “Sfoglia di pane toscano Antica Bottega del Pane con olio Principe Ibleo, Bagiolo del Caseificio Marovelli, granella di nocciole Sapori di Ieri, salsa allo zafferano Vigna di More e aneto fresco” proposta per “celebrare, attraverso i suoi colori e le sue sfumature, – spiega Massimo Livan – la stagione primaverile. Sapori freschi e genuini sono i veri protagonisti di questo piatto, reso ancora più straordinario grazie all’utilizzo di prodotti di eccellenza”.
 
La seconda ricetta presentata dallo Chef Livan sarà, “Trota bianca della Fattoria del Pesce con soffice d’asparagi, le sue tagliatelle e salsa di lamponi”. Protagonisti assoluti di questo piatto sono gli asparagi, tipici della stagione primaverile, e la trota. “Anche in questa ricetta ho voluto celebrare la primavera grazie all’utilizzo di materie prime e di prodotti di altissima qualità”, sottolinea lo Chef Livan.
Prenderà parte al laboratorio dello Chef Massimo Livan anche il sommelier Francesco Villa (Miglior Sommelier d’Italia FISAR 2013) che presenterà, ad accompagnamento delle ricette, tre vini vini d’eccellenza: Vigna di More bianco 2011 (Vigna di More), SantaMaria Pinot Nero Trentino DOC Riserva 2010 (Tenuta Maso Corno) e Valcalepio D.o.c. Rosso Riserva (La Rocchetta). Inoltre, ad affiancare lo Chef, i giornalisti Gioacchino Bonsignore di Tg5 Gusto e Silvia Vietri di Vanity Fair. “Siamo lieti di ospitare, anche per questa edizione toscana, lo Chef Livan, perché attraverso la sua cucina – sottolinea Raffaella Corsi Bernini, fondatrice di “Salotti del Gusto” – non solo comunica la specificità del suo territorio, ma lo reinterpreta, dandone una versione fantasiosa, unica, contemporanea”.
Soddisfazione anche da parte del General manager dell’Hotel Centurion Palace, Paolo Morra: “Sono lieto e orgoglioso di partecipare a questa importante manifestazione enogastronomica. La nostra filosofia infatti, basata su qualità ed eccellenza, rispecchia perfettamente la filosofia di Salotti del Gusto”.
 
I biglietti per la rassegna enogastronomica del 25 e 26 aprile a Villa Artimino si possono acquistare online e nei punti vendita in Italia indicati sul sito www.salottidelgusto.com al prezzo in prevendita di euro 18 (euro 15 per associati Ais e Fisar).
Il biglietto dà diritto agli assaggi e alle degustazioni in tutti gli stand, mentre i salotti/laboratorio sono riservati a 30 persone, solo su prenotazione.
(info e costi 338.1988022 arianna@salottidelgusto.com)
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.