Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Iniziative enogastronomiche in Valtellina

26 Agosto 2015 by Roberto Vitali

Settembre e ottobre sono mesi pieni di iniziative enogastronomiche in Valtellina, terra di grandi eccellenze agroalimentari.

Si inizia a Chiuro, con il concorso enologico Grappolo d’oro, in programma dal 5 al 13 settembre: un qualificato appuntamento con i migliori vini della Valtellina, frammenti di storia, incontri con il gusto, spettacoli ed eventi culturali fanno da sfondo al vero protagonista di questa grande festa: il vino valtellinese (www.valtellina.it).

Il Pizzocchero d’oro a Teglio, patria delle gustose tagliatelle di grano saraceno,  accompagnerà per tutto settembre e ottobre, fino al 22 novembre, nei ristoranti aderenti (www.teglioturismo.it).

In Valchiavenna la rinomata Sagra dei Crotti andrà in scena dal 6 al 13 settembre per valorizzare, far conoscere e tramandare la tradizione del “crotto” con percorsi enogastronomici tematici nella suggestiva Chiavenna, città slow per eccellenza (www.valchiavenna.com).

Nel weekend del 19 e 20 settembre sarà la prima volta per Eroico Rosso Sforzato Wine Festival 2015, un’occasione magnifica per conoscere e degustare il pregiato vino Docg e scoprire tradizioni e storia di Tirano, bella cittadina da cui parte, alla volta della Svizzera, il mitico Trenino Rosso del Bernina (www.valtellinaturismo.com). Oppure, sempre durante lo stesso fine settimana…tutti in alpeggio! A Chiareggio, in Valmalenco, si svolge infatti la tradizionale festa dedicata all’arte dei casari tra rifugi e malghe di questa magnifica valle (www.sondrioevalmalenco.it).

Se la vostra passione è il vino valtellinese, avrete molte altre occasioni: Morbegno in cantina e Gustosando sulla Costiera dei Cech nei weekend di fine settembre e di ottobre promettono degustazioni dei prestigiosi vini Doc, Docg e Sforzati della Valtellina in un’atmosfera suggestiva e indimenticabile, tra le mura delle più antiche cantine del centro storico della cittadina di Morbegno e tra le viuzze di caratteristici borghi. Per conoscere le date esatte: www.morbegnoincantina.it.

Dal 3 al 4 ottobre altro appuntamento goloso a Chiavenna per i “Dì de la Brisaola”, alla scoperta di questo tradizionale salume artigianale (www.valchiavenna.com).

Dall’8 all’11 ottobre a Villa di Tirano, la Sagra della mela e dell’uva  invita a festeggiare le eccellenze della frutticoltura valtellinese: percorsi conoscitivi sulla mela e l’uva, menù tematici, visite ed escursioni, mercatini, convegni tematici, spettacoli, concerti e folclore (www.sagradellamela.it).

108.a edizione della Mostra mercato che valorizza il re dei formaggi valtellinesi, sua maestà il Bitto dop, dal 17 al 18 ottobre nel centro storico di Morbegno, alle porte della Valtellina (www.mostradelbitto.com).

Nel weekend dei Santi, invece, al via “Formaggi in Piazza” a Sondrio, dedicata ai formaggi di montagna a latte crudo di Valtellina, Lombardia, Piemonte e Valli Svizzere (www.comune.sondrio.it). E, sempre a Sondrio, dal 2 all’8 Novembre, la settimana di Sondriofestival: rassegna internazionale di documentari, ospiti d’eccezione, convegni e attività didattiche nel segno della Natura, dei Parchi e dell’Ambiente (www.sondriofestival.it).

Roberto Vitali

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.