
Un appuntamento da non perdere per chi vuole conoscere un altro aspetto della cucina veneta.
La creatività di Zennaro si manifesta in piatti all’apparenza anche semplici ma che sono esempi di alta cucina, rispettosa della tradizione culinaria veneziana ma con l’aggiunta di creatività, estro e grande abilità nell’elaborazione delle proposte gastronomiche.
I surgelati sono banditi, in quanto Irina e Daniele acquistano tutti i giorni pesce e prodotti freschissimi dal vicino mercato di Rialto e ovviamente anche il pane è fatto in casa e così la pasta.
Queste le prelibatezze della serata:
Finti macarons al baccalà mantecato
Sarde in saore con crostino di polenta
Minutina fritta
Scartossetto di schiette fritte
Accompagnati da Franciacorta ‘61 Satèn Magnum
Cocktail di gamberi in salsa rosa (gamberoni, cuori di lattuga ed emulsione di pomodoro
Merinda all’olio EVO integrale gardesano)
Accompagnato da Franciacorta Cellarius Brut 2008
Spaghettone Matt Monograno Felicetti cotto in acqua di asparagi
Accompagnato da un calice di Orto di Venezia, Isola di sant’Erasmo
Trancio di merluzzo al forno, brodetto alla birra rossa e fave
Accompagnato da Franciacorta Cellarius Rosé 2008
Sorbetto di Erba Luisa
Fiori (magnolia fritta e altri fiori eduli)
info:
Paolo Alciati