Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il tour di “Team Massari” – I campioni del mondo di pasticceria e gelateria girano l'Italia

19 Giugno 2016 by Enza D'Amato

Il tour di “Team Massari” - I campioni del mondo di pasticceria e gelateria girano l'Italia L’eccellenza nell’arte della pasticceria e gelateria è stata selezionata dal maestro Iginio Massari: professionisti di valore assoluto individuati dal maestro già nel 2010 e guidati negli anni fino ad ottenere i più importanti riconoscimenti a livello mondiale. Team Massari oggi dedica la propria professionalità anche alla formazione, comunicando conoscenze e tecniche durante un vero e proprio tour in tutta Italia.

 

Una squadra di altissimo livello: Diego Crosara, campione del mondo di gelateria nel 2012 e 2016, e il trio composto da Fabrizio Donatone, Emmanuele Forcone e Francesco Boccia, medaglie d’oro della prestigiosa Coupé du Monde de la Patisserie 2015, a Lione.

 

Il dream team, insieme al padre della moderna pasticceria italiana Iginio Massari, compongono “Team Massari”. Dopo un percorso durato 5 anni, con loro inizia un tour in tutta Italia per diffondere la professionalità e l’innovazione nel mondo del dolce, nel rispetto della tradizione italiana, attraverso corsi e dimostrazioni di altissimo livello a numero chiuso, rivolti a un pubblico competente e appassionato.

 

Il tour dell’eccellenza in pasticceria e gelateria italiana è iniziato.

Ecco gli appuntamenti:

 

20/06 – Diego Crosara- I dolci vegani presso Hangar 78 c/o Silikomart a Pianiga (Ve)

23/06 – Iginio Massari- Mousse al cioccolato e torte presso DMP di Pistoia

28/06 – Fabrizio Donatone- Le prime colazioni presso Antico Convento dei Cappuccini- Ragusa Ibla

 

Settembre

6-7/09 – Francesco Boccia- Pasticceria mignon al cioccolato presso Multiservice di Ferrara

12-13/09 – Fabrizio Donatone – Prodotti da forno al cioccolato e da prima colazione (Cast Alimenti, Brescia)

19-20/09 – Francesco Boccia- Pasticceria mignon al cioccolato (da definire)

26-27/09 – Fabrizio Donatone- I panettoni presso Bogana Group a Cherasco (Cn)

26-27/09 – Emmanuele Forcone- Monoporzioni presso Dimarno Group di Altamura (Ba)

 

Ottobre

03/10 – Iginio Massari – Torte presso Dimarno Group a Altamura (Ba)

3-4/10 – Fabrizio Donatone – Pasticceria Mignon d’Autore presso A Tavola con lo chef a Roma

10/10 – Iginio Massari – Pasticceria mignon – Casa Massena, Torino

17-18/10 – Fabrizio Donatone – I panettoni (da definire)

26-27/10 – Emmanuele Forcone – Il Natale di cioccolato presso la Domori Academy di Torino

 

 

Novembre

2/11 – Francesco Boccia- Il mondo del cioccolato corso base presso Selmi a Santa Vittoria d’Alba (Cn)

10-11/11 – Emmanuele Forcone- Il Natale di cioccolato presso A Tavola con lo chef a Roma

14-15/11 – Francesco Boccia- Pralineria e tavolette d’eccezione – corso mani in pasta (Selmi, Santa Vittoria d’Alba – Cuneo)

 

 

I professionisti di Team Massari

 

 

Iginio Massari della Pasticceria Veneto a Brescia è tra i padri della moderna pasticceria italiana, passa la gioventù in Svizzera, “decisamente un’ottima scuola per apprendere la pasticceria”, e continua la sua formazione in Francia dal pasticcere Claude Gerber. Tanto amato quanto temuto, è universalmente riconosciuto per l’impareggiabile talento abbinato ad una ferrea disciplina professionale e umana dedizione. Dopo il ritorno in Italia, dal 1964, è vincitore di oltre 300 concorsi, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel 1985 è l’ideatore del Campionato Italiano di Pasticceria. Nel 1987 entra a far parte di Relais Dessert, il primo membro italiano nella storia della prestigiosa associazione internazionale. Nel 1993 fonda l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, più conosciuta come AMPI. Nel 1997 guida la squadra italiana alla vittoria della Coppa del Mondo di Pasticceria, a Lione, un traguardo storico per la pasticceria italiana. Il suo rapporto con il concorso mondiale continua negli anni e nel 2015 Iginio Massari è il primo presidente d’onore “straniero” in terra francese in occasione della Coupe du Monde de Patisserie. In questa occasione è anche allenatore del team italiano che conquisterà la medaglia d’oro dopo molti anni di attesa dall’ultimo trionfo. Miglior pasticcere d’Italia per le guide di settore, Massari riceve nel 2015 il Leone d’Oro alla Carriera, a Venezia. Alla sua lungimiranza si deve, nel 2010, la nascita di Team Massari.

 

 


Diego Crosara
– Nasce nel regno del tessile, a Valdagno in provincia di Vicenza. Dopo il diploma arrivano i corsi di perfezionamento presso i grandi maestri italiani, e all’estero i preziosi insegnamenti di Albert Adrià, Frédéric Bau e Urs Regli. Pasticcere a tutto tondo, Crosara è stato l’anima di una sua pasticceria “Al Portego”, aperta nella città natale, e attiva fino al 2007, poi la voglia di condividere la sua esperienza con i giovani. Presente ai più noti concorsi di pasticceria, nel 2006 vince la Culinary Cup a Lussemburgo e il titolo di Campione del Mondo per la pasticceria, nel 2012 è Campione del Mondo come allenatore al Campionato femminile Pastry Queen e come allenatore alla Coppa del Mondo di gelateria. Nel 2016 vince la Coppa del Mondo della Gelateria, come team manager della squadra Italiana. Autore di diversi volumi, nel 2012 vince il premio miglior libro italiano al Gourmand Cookbook Award di Parigi con il volume “Mignon”.

 

 

Francesco Boccia – Figlio d’arte, con nonno e padre pasticceri, Francesco Boccia ben presto intraprende la lunga e impegnativa strada della pasticceria. La sua passione verso questo mondo così dolce ma estremamente complesso lo spi
nge da subito a mettersi in gioco con concorsi e gare, prima a livello nazionale e poi internazionale. A soli 21 anni si classifica al primo posto al Campionato Italiano Juniores di pasticceria”. Con il tempo scopre il suo amore per il cioccolato, che lo porterà nel 2011 a partecipare alla selezione del “World Chocolate Masters” dove si piazzerà al secondo posto. Nel 2012 partecipa alla selezione italiana della “Coupe du Monde de la Pâtisserie”; viene proclamato Campione Italiano di Pasticceria Seniores 2012 e si aggiudica il premio della stampa come miglior dessert. Nel 2015 vince la Medaglia d’oro alla Coupe du Monde de la Pâtisserie, Lione.

 

 

Fabrizio Donatone – Giovane promessa della pasticceria romana, con una passione infinita per il mondo del dolce. Numerosi sono i concorsi ai quali ha preso parte e i riconoscimenti ottenuti. Nel 2004 è Medaglia d’Oro e Campione Nazionale di pasticceria artistica e al trofeo Montecatini Terme nella categoria “zucchero”. Lo stesso anno vince la Medaglia d’Argento alle olimpiadi di ERFURT (Germania), sempre nella categoria “zucchero”. Nel 2005 è Medaglia d’Oro e Premio Speciale per il miglior pezzo in zucchero ad Artistica, a Rimini. Nel 2006 è il vincitore della selezione italiana per la Coppa del Mondo della Pasticceria insieme a Fabrizio Galla e Angelo Di Masso, l’anno successivo vincerà la medaglia di bronzo insieme a i colleghi Fabrizio Galla e Angelo di Masso, e vincerà anche il premio speciale della stampa come “Miglior torta al cioccolato”. Infine, nel 2015, il trionfo alla Coupe du Monde de la Pâtisserie, Lione.

 

 

Emmanuele Forcone – É il più giovane maestro dell’Accademia Maestri Pasticceri italiani e a soli 30 anni è già tre volte campione italiano di pasticceria. Nel 2011 fonda la Scuola Zucchero Artistico Academy, che diventa presto punto di riferimento per la formazione artistica nel campo dello zucchero a livello internazionale. Svolge attività di consulenza e formazione in scuole, pasticcerie e aziende, in Italia e all’estero, e scrive per riviste di settore. Nel 2003 si classifica Primo al campionato Italiano di Pasticceria juniores. Nel 2004 ottiene il medesimo piazzamento come miglior entremets alla gara internazionale contro la Francia “disfida di Barletta”. L’anno successivo si classica Primo al Campionato Italiano di Pasticceria seniores al Sigep di Rimini. Nel 2009 fa il suo ingresso nell’AMPI, nel 2011 è vice campione del mondo alla “Coupe du Monde de la Pâtisserie”, per poi vincere il titolo mondiale nel 2015.

 

 

“Team Massari” e il tour dei campioni del mondo nascono con il supporto di Agrimontana

Fondata del 1972, Agrimontana ha un’esperienza di oltre 40 anni nella trasformazione della frutta. Da sempre la famiglia Bardini è stata categorica: materia prima di eccellenza, una fortissima ricerca sugli ingredienti e nuove tecniche che non snaturino il prodotto, pochi ingredienti (in etichetta spesso si trovano solo frutta e zucchero, in quanto sono banditi i conservanti e gli addensanti e ogni altro ingrediente chimico).

 

Tra i valori fondamentali ed imprescindibili per Agrimontana ci sono la tradizione e l’attenzione al territorio e all’impegno sociale, che si traducono nel sostegno a piccole cooperative artigiane, selezionando materie prime come nocciole, mandorle, pistacchi e i preziosi marroni. C’è poi la totale attenzione all’innovazione di processo e di prodotto, la passione che guida la famiglia Bardini e l’esperienza acquisita nel tempo.

 

Nel 2009 l’azienda ha portato il know how acquisito anche nel mondo del gelato, fondando il progetto Artisti del Gelato: una community selezionata di maestri gelatieri in tutto il mondo, che aderiscono a un rigoroso disciplinare e garantiscono la naturalità degli ingredienti, la selezione delle migliori materie prime, l’autenticità del gusto e delle antiche ricette.

Info e prenotazioni ai corsi

info@agrimontana.it

+39. 0171.261157

 

Enza D’Amato

Fonte: Uff. Stampa

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.