Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il progetto Lactimed al Salone del Gusto

21 Ottobre 2014 by Redazione Tdg

Il libanese kechek el fouqaraDal libanese kechek el fouqara – un “formaggio” senza latte a base di grano fermentato in acqua e sale marino – alla feta DOP, emblema nazionale della Grecia, dal Rise Pudding egiziano alle Provole dei Nebrodi e le ricotte informate siciliane.

Il progetto Lactimed si presenta all’edizione 2014 del Salone del Gusto – Terra Madre (23-27 Ottobre 2014, Torino, Lingotto Fiere) come un’occasione di incontro, conoscenza, apertura e dialogo.

Lactimed è un progetto dell’Unione Europea che ha lo scopo di promuovere la produzione e la distribuzione di prodotti lattiero-caseari tipici del Mediterraneo attraverso l’organizzazione di catene di valore. I primi popoli a produrre formaggio furono quelli che vissero nella Mezzaluna fertile ma è nel Mediterraneo che si è diffusa e radicata la sua produzione migliaia di anni fa, trasformando il latte di capre e pecore, nelle isole greche, sui pascoli della Sicilia, lungo le coste dell’Italia meridionale, del Medio Oriente e del Nordafrica.

200 mq di stand all’Oval (Stand 6A 060-6B 059). Degustazioni gratuite. Chef dei paesi ospiti. Incontri. Laboratori.

 

Le cinque regioni del Mediterraneo – Tessaglia (Grecia), Biserta e Béja (Tunisia), Alessandria d’Egitto, Valle della Bekaa (Libano), Sicilia (Italia) – riunite dal progetto europeo Lactimed, presentano al Salone le proprie produzioni casearie tradizionali; la presenza dei produttori, gli incontri e le degustazioni in programma saranno l’occasione per scoprire e conoscere i prodotti lattiero caseari tipici di queste zone.

 

Non solo un’alchimia di gusti, sapori e aromi. Ma anche le storie dei produttori e delle loro terre perché l’agricoltura familiare, alla quale è dedicata questa edizione di Terra Madre, è una risorsa fondamentale per il pianeta e Lactimed vuole impegnarsi per valorizzare e far capire facendo, assaggiando, ascoltando e raccontando.

 

 

 

Per chi volesse approfondire il tema, conferenza stampa il 23 ottobre presso Terra Madre (Oval), Stand 6° ore 12,30

 

Chiara Serafino

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.