Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Il 16 e 17 settembre a Broni c’è OLTREGUSTO, enogastronomia d’Oltrepò

12 Settembre 2017 by Paolo Alciati

Il 16 e 17 settembre a Broni c’è OLTREGUSTO, enogastronomia d’OltrepòDopo il debutto dello scorso anno torna OLTREGUSTO, l’evento dedicato all’agroalimentare tipico del territorio organizzato dall’Associazione Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese in collaborazione con il Consorzio Tutela vini Oltrepò Pavese ed Enoteca Regionale di Lombardia.

La seconda edizione già annuncia un positivo segnale di crescita, si estende infatti su due giornate, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 presso la sede di Enoteca Regionale di Lombardia a Broni – Loc. Cassino Po (Pavia).  L’intento è quello di dare un concreto avvio alla manifestazione sulla miglior espressione dell’enogastronomia d’Oltrepò consolidando la collaborazione con l’Ente Enoteca e rendendolo uno degli appuntamenti di riferimento per la promozione del territorio dell’Oltrepò Pavese e della provincia di Pavia.

Il programma si aprirà sabato 16 settembre alle ore 20.00 con “A Cena con l’Opera”, una speciale serata di anteprima ospitata nella Corte dell’Enoteca Regionale Lombardia. In un’atmosfera di grande eleganza si assisterà ad un originale connubio tra due eccellenze italiane; la musica lirica e il cibo. Alle 20.45 i prodotti tipici dell’Oltrepò Pavese, della provincia di Pavia e della regione Lombardia saranno abbinati da Emanuele Mascherini, talentuoso chef del ‘Bistrot dell’Enoteca Regionale’ alle più celebri arie liriche scritte dai più famosi compositori italiani e interpretate da professionisti come Angiolina Sensale, dal 1995 organizzatrice del Festival Musicale Ultrapadum, il soprano Susie Georgiadis, il tenore Carlos Antonio De Lucia e la pianista Irina Kravchenko. 

Domenica 17 settembre la sede dell’Enoteca Regionale Lombardia sarà aperta al pubblico dalle 9.30 alle 19.30. Numerose le proposte che si succederanno nell’arco della giornata.

 

‘Sapori Oltrepò’ – Sala delle Travi – primo piano.

Due momenti di show cooking con due nomi di spicco della ristorazione milanese.

Al mattino alle ore 11.00 Claudio Sadler – ristorante Sadler – Milano cucinerà la “Zuppa pavese come la vedo io”

Nel pomeriggio alle 15.00 Fabrizio Ferrari – ristorante Unico – Milano, presenterà il “Risotto ai porcini con polvere di Santoreggia e ristretto di Pinot Nero”.

I piatti verranno serviti al pubblico in abbinamento a un vino del territorio.

La partecipazione ad entrambi gli show cooking è valida per un massimo di 50 persone e prevede l’acquisto del calice di degustazione. Prenotazioni direttamente in loco domenica 17 settembre.

 

‘A Pranzo con l’Oltrepò’ – dalle 12.30 alle 14.00 – Bistrot dell’Enoteca Regionale

Il Bistrot dell’Enoteca Regionale proporrà un menù a base di materie prime delle filiere agricole del territorio abbinate ai vini e spumanti delle cantine.  Partecipazione euro 25 – Prenotazioni allo 0385 833820 

 

‘Degusta Oltrepò’ – ore 17.00 – Sala Meeting – in collaborazione con A.I.S. Pavia

A.I.S. Pavia condurrà una degustazione dedicata al Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese nelle sue tre declinazioni: bianco, rosso e rosé. Alla degustazione sarà abbinata una pietanza cucinata dall’esperto enogastronomo e scrittore locale Valerio Bergamini.

La partecipazione è valida per un massimo di 50 persone e prevede l’acquisto del calice di degustazione. Prenotazioni direttamente in loco domenica 17 settembre.

 

Mostra Agroalimentare – Corte dell’Enoteca Regionale – intera giornata

I produttori esporranno in degustazione le tipicità gastronomiche e i prodotti agricoli del territorio, abbinati alle cantine per permettere al pubblico di apprezzare anche l’abbinamento cibo vino. Possibilità di acquistare i prodotti. 

 

L’ingresso alla manifestazione è libero

Il pubblico potrà assaggiare i piatti preparati dagli chef durante gli show-cooking, degustare i vini e i prodotti tipici nonché acquistare.

Per gli assaggi dei vini si può acquistare il calice da degustazione a Euro 5.00

 

Per il concerto e la cena del sabato: euro 40.00 su prenotazione vini inclusi

 

Per maggiori informazioni:

Segreteria Associazione Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese

mobile: +39 349 1088317

stradaoltrepo@gmail.com

www.oltregusto.org 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.