Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

I 50 anni di Zafferano Leprotto

21 Marzo 2014 by Paolo Alciati

ZAFFERANO LEPROTTO E LA PROMOZIONE SPECIALE DA “GOD SAVE THE FOOD”

E’ uno dei brand utilizzati nelle cucine degli italiani, ma pochi sanno che è milanese doc! Ecco perché Zafferano Leprotto ha scelto uno dei locali più apprezzati della scena milanese per festeggiare i suoi primi 50 anni con una promozione speciale: Per tutto il mese di Aprile il menu di God Save the Food, il locale “salutista” di via Tortona 34 a Milano, ospiterà alcuni gustosi piatti a base di zafferano studiati dallo chef Rossano Foddi e contrassegnati sul menu dal simpatico Leprotto. Chi ne sceglierà almeno uno riceverà in omaggio la shopper celebrativa del 50° anniversario del brand. Le ricette, che seguono la linea salutista del locale presentando ingredienti sani, freschi e correttamente bilanciati a cui lo zafferano aggiunge la sua tipica nota di colore e sapore, vanno dal cup cake al lime e zafferano pensato per la colazione, al flan di verdure e orata allo zafferano oppure ad un gustoso crostone di orzo allo zafferano con crema di zucchine e capesante, entrambi tra le proposte del lunch. Ma lo zafferano è una spezia così versatile da poter essere utilizzata anche nei cocktail! Gli amanti dell’aperitivo potranno così assaggiare il “peccaminoso” SPICY GOLD in cui il potere afrodisiaco dello zafferano incontra quello del peperoncino che insieme alla vodka, allo zucchero e al lime danno vita ad un mix decisamente piccante. Sempre solo da God Save the Food e per tutto il mese di Aprile, inoltre, sarà in vendita la bustina quadrupla di Zafferano Leprotto al prezzo speciale di 4,49 € con in più il barattolino salva-aroma in omaggio!

 
UNA STORIA UNICA DI SIMPATIA E QUALITA’
 
La prima bustina di Zafferano Leprotto nasce a Milano nel 1963. Da subito si impone come uno dei marchi di zafferano in bustina più conosciuti ed apprezzati in Italia grazie anche all’immagine dell’allegro leprotto che si lecca i baffi ancora oggi raffigurato sulla bustina e protagonista di tutte le campagne del brand. Questa immagine grafica che esprime energia e gioia, qualità proprie della spezia, si rivelerà perfetta per interpretare lo spirito dei consumatori negli anni del boom economico. A ciò si abbina uno zafferano di qualità dall’inconfondibile “sapore deciso”, che vuol dire gusto accentuato e profumo intenso, capace di conferire immediatamente e già con una quantità minima, gusto e colore ai piatti. E infatti il prodotto è da subito un successo! Nel 1968 nascono le prime confezioni di metallo, concepite per conservare al meglio l’aroma della spezia ed evitare gli sprechi. Seguirà poi nel corso degli anni un merchandising innovativo per l’epoca fatto di oggetti, cartelli vetrina, espositori concepiti come supporto alla vendita, ma anche rivolti al grande pubblico come il celeberrimo pallone “giallo leprotto” che sono ancora oggi ben impressi nella memoria storica dei consumatori. Nel 1975 arriva il primo riconoscimento, il Premio Qualità “Ercole d’Oro assegnato dall’Università di Milano, e nel 1985 il primo riconoscimento internazionale, l’European Exange Award “Mercurio D’Oro”. Con Zafferano Leprotto, che dal 1963 ad oggi ha venduto diversi milioni di bustine, nasce una cultura aziendale fatta di rispetto per la tradizione (la raccolta dello zafferano è un’arte rimasta invariata nel corso dei secoli) e di avanguardia tecnologica. Un’altra carta vincente che ha reso unico questo marchio è, infatti, rappresentata dal laboratorio interno di analisi e ricerca specializzata che ha sede a Milano. Qui Zafferano Leprotto viene lavorato, controllato e imbustato ogni giorno con tecnologie innovative che consentono di garantire la massima qualità, la stessa qualità che i consumatori conoscono e apprezzano da 50 anni.
ZAFFERANO LEPROTTO – Prezzo al pubblico: 4 bustine circa 5,00 €
 
Cous Cous allo zafferano con gamberi, ceci, spinacini e patate (4 persone)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250 gr. cous cous precotto
  • 300 ml acqua fredda
  • 250 gr. code di gamberi
  • 50 gr. spinacini freschi
  • 2 bustine zafferano
  • 100 gr. ceci cotti
  • sale qb

Adagiare in un  contenitore il cous cous. Aggiungere zafferano, sale e acqua fredda. Scaldare una padella con un filo d’olio evo e l’aglio.Quando comincia a dorare far rosolare i gamberi, eliminare l’aglio e salare. In un pentolino a parte far sobbollire le patate precedentemente tagliate a cubetti a misura dei ceci e raffreddare. Sgranare il cous cous con l’aiuto di una forchetta e aggiungere tutti gli ingredienti. Servire freddo.

 
Tante ricette a base di zafferano su www.leprotto.it 
 
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.