Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Hai mai provato un… ristorto?

16 Ottobre 2016 by Paolo Alciati

Hai mai provato un… ristorto?

A pochi chilometri da Torino è nato un progetto che è così incredibile da non sembrare vero.

Partiamo dagli ingredienti:

 

  • una cucina che vuole ritornare alla sua dimensione di mestiere artigianale, con buona pace degli eccessi di genialità creativa….mentre aspettate le ordinazioni, si assaggia la giardiniera fatta in casa e portata in tavola nella burnia di vetro, come le conserve di famiglia d’una volta

 

  • un orto: 2000 metri quadrati di campagna dove si coltivano ogni tipo di verdure, anche quelle antiche che rischiano di essere dimenticate. Il tocco “prezioso” è dato anche da una a serpentina di piante aromatiche che scende fino al livello dello spazio eventi, 

 

  • la casa:  è un edificio costruito secondo le caratteristiche di CASA CLIMA. E’ davvero una casa un po’ speciale, un edificio di lineare semplicità; qualcosa a metà, come look, fra un museo contemporaneo e la villa di un archistar. Interamente in legno, messa su come un lego, totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico, ultraluminosa e minimal, nei colori e negli arredi. Un esempio all’interno del quale natura e domotica convivono in modo perfetto.

 

 

  • l’ospitalità responsabile: un ristorante con camere.  5 stanze che si chiamano Trendy, Young, Metropolitan, Elegant, Glamour, tutte diverse per decorazioni e arredi, ognuna con uno stile e un’atmosfera particolari, tutte deliziosamente confortevoli (i prezzi vanno da 100 a 150 euro). Come avere una camera-base a completa disposizione con l’essenziale per preparare la colazione. Non si tratta di un albergo, ma di un posto-comfort per chi si sposta, per esempio, per lavoro; in zona ci sono molte aziende, c’è il Centro ospedaliero e di ricerca di Candiolo.

 

  • il luogo: una campagna tranquilla alle porte di Torino, a pochi minuti dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza sabauda Patrimonio dell’Unesco; un’azienda di mobili di design votata all’architettura sostenibile (e con una propensione naturale alla buona tavola); una coppia di collaudata esperienza in fatto di cucina d’eccellenza come Giovanni Grasso & Igor Macchia (chef del ristorante stellato La Credenza di San Maurizio Canavese – TO) che hanno dato la linea; e una nuova coppia operativa di giovani talentuosi: lo chef Stefano Malvardi e il maître Alessandro Gioda. Il risultato lo si scopre appena si arriva in questa casa un po’ speciale, un edificio di lineare semplicità; qualcosa a metà, come look, fra un museo contemporaneo e la villa di un archistar. Interamente in legno, messa su come un lego, totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico, ultraluminosa e minimal, nei colori e negli arredi.

 

Casa Format

Via Tetti Valfré, 1 – Fraz. Tetti Valfré 

10043 Orbassano (TO)

Tel. 011.9035436

info@casaformat.it 

www.casaformat.it

 

Facebook: CASA Format – Cucina e ospitalità responsabile

Instagram: Casa Format

 

#casaformat#ristOrto#cucinaResponsabile#ospitalitàResponsabile

 

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

 

Filed Under: Tuttofood

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |