Golosaria Milano in scena dal 27 al 29 Ottobre 2018
Per la tredicesima edizione di Golosaria Milano, parteciperanno 200 produttori, 100 cantine e più di 80 eventi. Più di 300 espositori di tutta Italia, fra cui alcuni storici protagonisti di questi 25 anni.
Il tema che quest’anno sarà “Il Buono che fa Bene”, è nato per descrivere il cambiamento del gusto nei primi 25 anni de Il Golosario: un’evoluzione che vede il bene provenire non solo dal piacere, ma anche dal benessere del corpo attraverso la riscoperta dei superfood, cioè prodotti dell’artigianato e agricoltura nazionali che se assimilati quotidianamente possono donare benessere.
Benessere e sostenibilità: il tema di Golosaria
Il tema del benessere e della sostenibilità sarà quindi il fulcro di questa manifestazione grazie soprattutto alla presenza di alcuni grandi marchi.
Un tema che intende rispecchiare lo “stile italiano” e il modello mediterraneo e che sarà anche l’argomento dell’area showcooking dove verrà spiegato come stanno cambiando i cibi e le abitudini a tavola.
Il cuore di Golosaria è rappresentato dagli artigiani
Verrà dedicato uno spazio speciale al formaggio, un alimento che nonostante i cambiamenti conserva intatte le sue radici, ma allo stesso tempo si modifica in base alla materia prima che viene utilizzata.
Sarà presente una rappresentanza di circa 60 produttori che porterà il tema del latte come fattore distintivo per il formaggio.
Da sempre però Golosaria è un evento speciale per celebrare anche il vino. Nell’area Wine saranno presenti 100 cantine italiane e i Top Hundred premiati.
Uno speciale programma di wine tasting che sarà un viaggio da nord a sud attraverso le etichette più rappresentative: dai grandi rossi ai bianchi aromatici.
Una novità di questa edizione di Golosaria è l’arte della mixology: in un’apposita area i professionisti del settore metteranno in scena le ultime tendenze della miscelazione con l’utilizzo di importanti liquori e spirits nostrani.
Ci saranno quattro nuove aree: dal digital food al food design. Inoltre Golosaria, da sempre una vetrina per i territori, quest’anno porrà particolare attenzione alla Liguria attraverso una serie di assaggi e incontri ad hoc che andranno dalle erbe officinali all’olio evo.
Di nuovo rinnovata la presenza della Regione Lombardia in un’area dedicata dove sarà possibile trovare prodotti tipici: da quelli di montagna, alla biodiversità fino alle avicole.
Golosaria rappresenta pertanto un appuntamento in continua evoluzione, che anno dopo anno può contare sulla presenza di importanti partner a supporto della rassegna e della comunicazione.
Come raggiungere Golosaria 2018 a Milano
Mi.Co – Fieramilanocity Piazzale Carlo Magno, 1 – Milano
Da sabato 27 a lunedì 29 ottobre 2018
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa